• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Deiulemar, denunciate le banche: ipotesi riciclaggio. Ma la procura vuole archiviare l’inchiesta
CRONACA
19 febbraio 2017
Deiulemar, denunciate le banche: ipotesi riciclaggio. Ma la procura vuole archiviare l’inchiesta
metropolisweb

Torre del Greco. Lo “spunto” arrivò durante il processo di primo grado agli armatori-vampiri della Deiulemar compagnia di navigazione, quando Paolo Palomba – il factotum dello “sportello” di traversa Vittorio Veneto dell’ex fiore all’occhiello dell’economia all’ombra del Vesuvio – si sedette sul banco dei testimoni per raccontare il funzionamento della raccolta del risparmio promossa dai vertici del colosso armatoriale: «Mi occupavo dei versamenti e dei prelievi dai conti correnti del capitano Michele Iuliano – il senso della deposizione finita all’interno delle motivazioni della sentenza – I cassieri e non solo erano a conoscenza delle movimentazioni bancarie».

Come a dire: il “marchio Deiulemar” rappresentava una sorta di passepartout per gli ingenti trasferimenti di denaro dalle tasche dei risparmiatori ai conti correnti dell’ex amministratore unico della cosiddetta Parmalat del mare.

Concetti capaci di fare balenare il sospetto di una sorta di “complicità” tra le varie banche in affari con la Deiulemar compagni di navigazione e gli armatori-vampiri. Di qui, la raffica di denunce presentate da alcuni legali degli obbligazionisti alla procura di Roma: ipotesi riciclaggio, la tesi sostenuta dagli avvocati impegnati a dimostrare come dietro il fallimento dell’ex colosso economico di via Tironi non ci siano solo le responsabilità dei sette condannati in primo grado per bancarotta fraudolenta. Il fascicolo relativo alla nuova battaglia legale è stato affidato al pubblico ministero Paolo D’Ovidio, già titolare dell’inchiesta madre partita dalla procura di Torre Annunziata.

Al termine delle indagini del caso, tuttavia, il pm ha presentato richiesta di archiviazione della vicenda. Una richiesta immediatamente impugnata dai rappresentanti dei risparmiatori, pronti a presentare opposizione alla decisione. L’udienza camerale davanti al gip del tribunale di Roma è in programma a metà aprile, quando le banche chiamate in causa all’interno delle varie denunce potrebbero essere – in caso di accoglimento dell’opposizione alla richiesta di archiviazione – coattivamente imputate per riciclaggio. Un’ipotesi che potrebbe aprire nuovi scenari e “risucchiare” gli istituti di credito all’interno della vicenda aperta dal fallimento deciso il 2 maggio del 2012 dal tribunale di Torre Annunziata.

twitter: @a_dortucci

Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
SPORT
Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
metropolisweb 
19 giugno 2025
È iniziata ufficialmente l'era di Guido Pagliuca sulla panchina dell'Empoli. Il tecnico toscano, reduce da due stagioni di successo alla Juve Stabia, ...
this is a test
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
SPORT
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
metropolisweb 
19 giugno 2025
La Lega Serie A ha reso noto gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate di campionato. Ad aprire la stagione sabato 23 agosto alle 18.30 sarà...
this is a test
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
SPORT
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
metropolisweb 
19 giugno 2025
Un'Italia a mille all'ora per raggiungere l'obiettivo Mondiale. Gennaro Gattuso indica la strada che gli azzurri dovranno percorrere per centrare la q...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X