• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Appalti e mazzette, i grillini attaccano il Pd: scontro sulla centrale unica di committenza sotto il Vesuvio
CRONACA
7 marzo 2017
Appalti e mazzette, i grillini attaccano il Pd: scontro sulla centrale unica di committenza sotto il Vesuvio
metropolisweb

San Giorgio/Portici. Che tra i grillini e il Pd non corresse buon sangue era noto da tempo. E ieri mattina – dopo anni di scaramucce, accuse, esposti e frecciatine – è esplosa di fatto la guerra a 5 Stelle all’ombra del Vesuvio. La miccia si chiama Cuc. Non è una marca di botti, ma l’acronimo di Centrale Unica di Committenza, la stazione appaltante che gestisce le gare d’appalto per conto dei Comuni. Uno strumento per “prevenire” – tra gli altri – quel male che si chiama “corruzione”. Una piaga nota ai Comuni di Portici, Ercolano e San Giorgio a Cremano, le 3 città che assieme a San Sebastiano al Vesuvio hanno formato la Cuc.

Tra intoppi e problemi burocratici – a quasi un anno dalla firma della convenzione – dalla “stazione” degli appalti non è partita nemmeno una gara. Una “mancanza” denunciata dai grillini che attraverso il senatore Sergio Puglia hanno presentato un’interrogazione parlamentare per chiedere lumi sul caso. L’interrogazione, secondo i grillini, avrebbe spinto il Governo a sollecitare i 4 Comuni, attivando finalmente la Cuc.

«Tutto merito nostro», avevano ripetuto i pentastellati di Portici, Ercolano e San Giorgio a Cremano, puntando il dito contro «l’incapacità dei sindaci Pd» che governano in 2 dei 3 Comuni. Parole che scatenarono la reazione degli amministratori, tra cui il sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, indagato per lo scandalo appalti che ha travolto il Municipio nel 2015.
Ieri la contro-risposta dei grillini che hanno rincarato la dose. «Grazie a noi è guerra ai giri di mazzette in territori dove anche un sindaco è coinvolto in vergognose inchieste giudiziarie – le parole del comunicato sfornato ieri – Nove mesi di paralisi della stazione appaltante non si spiegano altrimenti se non con l’immobilismo, l’incapacità e il disinteresse degli amministratori coinvolti. Non è e non può essere una coincidenza che la Cuc sia partita solo ed esclusivamente su impulso di un’interrogazione a firma del nostro senatore Sergio Puglia». Poi l’attacco ai politici che si sono sentiti «offesi» e le ombre sollevate sui Comuni. «Dovrebbero gioire perché l’entrata in opera della Cuc garantirà procedure di gara per opere pubbliche rapide e in trasparenza – le parole dei grillini – Dettagli non di poco conto in Comuni, come San Giorgio a Cremano e Portici, che negli ultimi tempi sono stati travolti da inchieste giudiziarie per vicende di mazzette e appalti che rimandano ai peggiori anni della Prima Repubblica. Indagini vergognose che vedono coinvolti attori protagonisti della scena politica degli ultimi anni».

Accuse durissime associate dai grillini ai nomi di Giorgio Zinno e Rosario Frosina, quest’ultimo ex assessore del centrosinistra a Portici a processo per concussione. Il primo atto di una guerra che rischia di infiammare il dibattito politico tra grillini e Pd.

Il Napoli non si ferma: accelerata per Lucca. La Juve su Osimhen
SPORT
Il Napoli non si ferma: accelerata per Lucca. La Juve su Osimhen
metropolisweb 
14 giugno 2025
Napoli. Chiusa la finestra straordinaria di mercato in occasione del Mondiale per club, non si fermano le trattative in vista della prossima stagione....
this is a test
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
SPORT
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
metropolisweb 
14 giugno 2025
"Sono un giocatore che vince, voglio vincere le partite. Sono sempre stato così, odio perdere. Il Napoli ha vinto lo scudetto, sono in Champions Leagu...
this is a test
Il Sorrento riparte da Conte
SPORT
Il Sorrento riparte da Conte
metropolisweb 
14 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. rende noto che a partire dal primo luglio 2025 il nuovo allenatore della prima squadra sarà Mirko Conte. Conte, nato a ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X