• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Portici, rissa sul campo di calcio: l’inferno di Emanuele, pestato da 7 avversari
CRONACA
8 marzo 2017
Portici, rissa sul campo di calcio: l’inferno di Emanuele, pestato da 7 avversari
metropolisweb

Portici. Doveva essere una semplice partita di calcio. Una sgambata all’insegna del divertimento per trascorrere una serata di sport e allegria. Invece, la gara tra la squadra dell’oratorio dei salesiani “Michele Ragone” di Portici e il Real Stabia di Castellammare – disputata sul campo del Leopardi di via Antica Trecase – si è trasformata in una sorta di incubo.

Al momento dell’ingresso delle squadra in campo, il clima sugli spalti era già teso. I baby-calciatori sono tutti sedicenni, l’agonismo in campo dovrebbe essere al minimo perché «giochiamo solo per divertimento – come spiega il tecnico dell’oratorio dei salesiani – siamo penultimi nel campionato allievi provinciali della Figc». 

Ma, evidentemente, gli avversari non sono dello stesso avviso: a dispetto dei 4 gol di vantaggio sul campo, in sette – come poi denunciato dalla vittima – si accaniscono su Emanuele, difensore centrale del Michele Ragone. Il sedicenne viene accerchiato e pestato, il suo tecnico si fionda in campo per strappare Emanuele dalla morsa degli aggressori. «Mi sono avvicinato in fretta e furia, ma sono arrivato tardi – il racconto del mister – Emanuele era stato già colpito da calci e pugni. Sono riuscito a portarlo via dal campo: aveva tutta la testa e il volto insanguinati. Dopo due passi è svenuto, immediatamente ho chiamato l’ambulanza e i carabinieri».

All’arrivo degli operatori sanitari, Emanuele aveva ripreso conoscenza; insanguinato è salito sull’ambulanza che l’ha portato prima a villa Betania e poi al Cardarelli, dove i camici bianchi hanno riscontrato una ferita profonda alla testa, al punto da richiedere 4 punti di sutura, una tac e l’antitetanica. La burrascosa serata si conclude solo all’una e mezza, quanto Emanuele – stravolto e dolorante – torna a casa. La partita, intanto, era stata sospesa per rissa. «Apparentemente non c’erano nessun motivo valido per l’aggressione, eravamo sotto nel risultato, i ragazzi stavano giocando per divertirsi, ma poi all’improvviso è successo di tutto – racconta il mister -. Siamo una squadretta composta dai ragazzi che frequentano l’oratorio, sono l’allenatore e non abbiamo un vero e proprio team alle spalle. Partecipiamo al torneo per svago, anche perché molti dei ragazzi hanno situazioni difficili alle spalle e vengono da noi per giocare, seguire il catechismo e fare i compiti. Spero solo che il triste evento non abbia spento in loro la voglia di proseguire quest’avventura, anche se non posso nascondere che abbiamo avuto davvero paura».

Ora sull’accaduto indagano i carabinieri di Torre del Greco che già pochi minuti dopo la rissa hanno effettuato i primi rilievi del caso. 

«Oggi ho sentito Emanuele – racconta un compagno di squadra del sedicenne – dice che il dolore è passato un po’, ma è ancora stravolto, come noi del resto. Non ce lo aspettavamo perché quando sono venuti loro a giocare da noi la partita è stata tranquilla e non ci sono stati problemi».

Il match d’andata – disputato sul campetto dell’oratorio sarebbe stato tranquillo e non ci sarebbero stati incidenti – ma lunedì sera la partita disputata a Leopardi si è trasformato in un vero e proprio incubo a occhi aperti per il difensore centrale.

«Noi facciamo una sorta di percorso di recupero, ci sono molti ragazzini che hanno alle spalle dei problemi familiari e cerchiamo di avvicinarli allo sport come mezzo educativo – ha spiegato il direttore dell’oratorio, don Emilio Stasi -. Vogliamo insegnare ai ragazzi i valori dell’amicizia e dell’amore e questo può avvenire anche tramite lo sport e lo spirito di squadra. Ma quello che è accaduto alla partita è doloroso, sono ragazzini e già hanno tanta rabbia nel cuore».

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X