• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Salernitana-Brescia, la sfida salvezza e «l’altra» partita
SPORT
11 marzo 2017
Salernitana-Brescia, la sfida salvezza e «l’altra» partita
metropolisweb

Salerno. In campo, lo racconta la classifica, sarà partita da “si salvi chi può”. Salernitana-Brescia nasce così, come uno scontro diretto per scacciare l’inferno. Però sugli spalti e fuori dall’Arechi la festa andrà da sé. Come accade da vent’anni. Tanti ne sono trascorsi da quando gli ultras granata e biancazzurri strinsero un patto d’amicizia più forte del fuoco, trasformando l’angoscia d’una tragedia in un gemellaggio che divora le distanze geografiche, per fondere valori. 

È una bellissima storia di calcio, quella che (ri)porta alla mente le lacrime per la morte di Roberto Bani, giovane tifoso bresciano che perse la vita a Salerno nel 1997, dopo qualche giorno di calvario a seguito d’una caduta in uno spicchio di Tribuna dello stadio con il nome da principe, mentre sosteneva la sua Leonessa in una gara contro l’Ippocampo. La solidarietà del popolo granata cavalcò l’onda d’una stima forte e reciproca già nata all’alba degli anni Novanta, mischiando dialetti così diversi e avvicinando due piazze lontane, eppure già simili. Sì, perché accomunate da passione autentica, ch’è tipica di chi ama i propri colori ostinatamente, oltre i risultati che spesso riservano più amarezze che gloria, al netto dei “lampi” di miti come Di Bartolomei e Baggio, Guardiola e Di Vaio. 

Accadrà pure oggi, in un ritrovarsi ch’è sempre una festa, pure nella sofferenza delle rispettive squadre. «Un’altra» partita. L’essenza del calcio non è solo un pallone che va in porta, che sia quella giusta o sbagliata…

Italia, boom del padel: nati oltre 10mila campi
SPORT
Italia, boom del padel: nati oltre 10mila campi
metropolisweb 
12 giugno 2025
C’è la Spagna. E poi c’è l’Italia davanti all’Argentina. E il numero che incornicia questa graduatoria in cima al pianeta padel è significativo. Nei g...
this is a test
Juve Stabia. Rinnova anche Andreoni
SPORT
Juve Stabia. Rinnova anche Andreoni
metropolisweb 
12 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica che, in data odierna, è stato formalizzato il rinnovo del contratto con il difensore Cristian Andreoni. Nato a Vapir...
this is a test
De Bruyne arrivato a Roma per le visite mediche
SPORT
De Bruyne arrivato a Roma per le visite mediche
metropolisweb 
12 giugno 2025
Dopo aver detto sì al suo trasferimento al Napoli, Kevin De Bruyne è a Roma per sostenere le visite mediche, ultimo step prima dell'annuncio ufficiale...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X