• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Condoni, nuovo pool al Comune di Sorrento: scatta lo sprint su 2mila pratiche
CRONACA
23 marzo 2017
Condoni, nuovo pool al Comune di Sorrento: scatta lo sprint su 2mila pratiche
metropolisweb

Tre professionisti che dovranno dare una mano ai tecnici del Comune di Sorrento per smaltire la montagna di pratiche edilizie in attesa di un verdetto. A cominciare dalle richieste di condono edilizio, ben 2.500, a cui se ne aggiungono in media 600 ogni anno.
Sono quelli che il Comune ha deciso di ingaggiare per i prossimi mesi così da tentare di dare una risposta a centinaia di commercianti, famiglie e imprenditori. E proprio mentre la Regione Campania, su input del governatore Vincenzo De Luca, sta seriamente pensando di varare una sorta di “sanatoria” che possa scongiurare le demolizioni degli immobili abusivi. La scelta del Comune è ricaduta sull’architetto Maria Russo, l’ingegnere Domenico Cosentino e il geometra Luca Merolla che otterranno compensi compresi tra 180 e 215 euro per ogni pratica conclusa. Sarà però l’architetto comunale Daniele De Stefano a distribuire le pratiche e assegnarle «equamente» ai consulenti.
Quello del condono rimane un tema caldo. Soprattutto a Sorrento, terra di turismo e mattone selvaggio. Mensilmente si moltiplicano le denunce a piede libero della task force anti-abusivismo con migliaia di posizioni sotto la lente d’ingrandimento della Procura della Repubblica di Torre Annunziata.
L’ultima patata bollente, la più nota delle ultime settimane, è quella degli stabilimenti balneari del litorale di San Francesco in attesa di una pronuncia definitiva della Soprintendenza sull’ipotesi di sanare alcune opere fuorilegge. In caso contrario gli abusi scoperti lungo il demanio marittimo da polizia di Stato e Capitaneria di Porto dovranno essere definitivamente abbattuti.
Nel frattempo, in municipio, si tende a sbrogliare la matassa del condono edilizio che rappresenta una tappa fondamentale anche per gli equilibri di bilancio visto che da oneri e tasse il Comune di Sorrento può incassare centinaia di migliaia di euro.

 

“Noi ce la siamo cavata”: in uscita il brano di Roberto Pellegrino
CRONACA
“Noi ce la siamo cavata”: in uscita il brano di Roberto Pellegrino
metropolisweb 
3 febbraio 2023
È ora disponibile in tutti gli store digitali "Noi ce la siamo cavata", la colonna sonora dell'omonimo documentario prodotta da Roberto G. Pellegrino ...
this is a test
Castellammare. Motociclista travolge un giovane in bicicletta, due feriti gravi
CRONACA
Castellammare. Motociclista travolge un giovane in bicicletta, due feriti gravi
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Un motociclista travolge il garzone di un negozio di corso Vittorio Emanuele che stava effettuando le consegne in sella a una bicicletta, grave incide...
this is a test
Trasporto illecito di rifiuti a Ercolano, denunciati trasportatore e titolare di una ditta
CRONACA
Trasporto illecito di rifiuti a Ercolano, denunciati trasportatore e titolare di una ditta
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Ercolano. Il titolare di una ditta di Portici e un suo dipendente sono stati denunciati e un autocarro è stato sequestrato dai vigili urbani di Ercola...
this is a test
Perizia psichiatrica per la mamma-assassina di Torre del Greco, FdI: «Siamo perplessi»
CRONACA
Perizia psichiatrica per la mamma-assassina di Torre del Greco, FdI: «Siamo perplessi»
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Torre del Greco. "La decisione della corte di assise di Napoli di disporre una perizia psichiatrica per la signora Adalgisa Gamba, autrice del terribi...