• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Niente spazi per giocare a Ercolano, davanti alle domus degli scavi nasce un campetto abusivo
CRONACA
23 marzo 2017
Niente spazi per giocare a Ercolano, davanti alle domus degli scavi nasce un campetto abusivo
metropolisweb

Le porte sono disegnate con lo spray sul muro di un palazzo. Il centrocampo è una linea di spago invisibile che unisce la strada agli scavi. Gli spogliatoi sono i marciapiedi e il tunnel d’ingresso al campo è un buco che spacca in due la rete di ferro. 

Benvenuti nel campetto abusivo degli scugnizzi di Ercolano. La “gabbia” del calcetto dove le  giornate passano tra sorrisi e pallonate. Siamo a corso Resina, a  20 passi (contati) dall’ingresso principale degli scavi archeologici. 

In quello spazio vuoto imprigionato dalle barre di metallo, una volta c’era un palazzo. Un immobile crollato proprio a due passi dalle domus che hanno resistito persino al Vesuvio. 

Quell’area, in origine, doveva essere usata come “terrazza” turistica con vista sugli scavi. Un progetto arenatosi per questioni burocratiche e anche perchè quella zona – all’epoca dell’emergenza rifiuti – venne trasformata in un centro per la raccolta della spazzatura (non proprio il biglietto da visita ideale per i turisti). 

E così da qualche anno – finchè non cala il sole – in quel “campetto” di cemento che affaccia sulla storia si ritrovano decine di scugnizzi dei vicoli. Organizzano sfide, tornei. E a volte per entrare nella fessura scavata tra le grate di ferro bisogna fare la fila. 

A chi li rimprovera ripetendo: «Lo sapete che qui non si può giocare?», rispondono convinti: «Non sappiamo dove andare, qui non c’è uno spazio per fare una partita di calcetto con gli amici». E forse, dopotutto, non hanno nemmeno torto. 

 

Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X