• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Abusivismo, Romeo assolto per i presunti lavori fuorilegge nell’hotel di Napoli
CRONACA
31 marzo 2017
Abusivismo, Romeo assolto per i presunti lavori fuorilegge nell’hotel di Napoli
metropolisweb

Napoli. L’imprenditore Alfredo Romeo è stato assolto dall’accusa di violazione delle norme edilizie per presunti lavori abusivi eseguiti nell’hotel Romeo a Napoli. La sentenza è stata emessa dal giudice monocratico Stefania Daniele che ha accolto le richieste dei legali di Romeo, gli avvocati Giovanbattista Vignola e Francesco Carotenuto.

L’accusa si riferiva in particolare a lavori eseguiti agli ultimi piani dell’hotel realizzato da Romeo in via Cristoforo Colombo, di fronte al porto di Napoli. Il giudice ha assolto anche tutti gli altri imputati. La sentenza giunge dopo oltre due anni dalla requisitoria del pm che aveva chiesto un anno e sei mesi di arresto e 50 mila euro di ammenda.

Il procedimento era stato avviato nel 2010 ed era una ”costola” dell’inchiesta sul Global Service, l’indagine su presunti illeciti individuati dagli inquirenti nel tentativo da parte di Romeo di aggiudicarsi l’appalto per la manutenzione stradale. Una vicenda giudiziaria che si concluse con l’assoluzione, tra gli altri, di Romeo e di alcuni assessori del Comune di Napoli.

Il fascicolo sui presunti abusi edilizi fu affidato ai magistrati della sezione urbanistica della procura partenopea. Alla fine del 2014 il pm, al termine della requisitoria, avanzò le richieste di condanna, poi un lungo stop del dibattimento fino a oggi. Romeo è stato assolto da vari capi di imputazione con la formula ”per non aver commesso il fatto”, o ”perché il fatto non sussiste”. 

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.