• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
«Ctp al collasso, 800 famiglie stanno morendo»: il grido d’allarme dei lavoratori
CRONACA
1 aprile 2017
«Ctp al collasso, 800 famiglie stanno morendo»: il grido d’allarme dei lavoratori
metropolisweb

Ctp al collasso, ancora non sono stati pagati gli stipendi ai lavoratori. E i bus sono sempre di meno. Questo il grido d’allarme dei lavoratori dell’azienda del trasporto pubblico a Napoli e in provincia. «Ad Arzano ad esempio escono 30-35 bus rispetto ai 102 previsti – dice Peppe Ferruzzi, dell’usb – a Teverola il 50% e Pozzuoli mantiene l’80% dei bus in linea. Si va sempre peggio perché i creditori non danno scampo alla dirigenza che arranca e impegna tutte le energie per far fronte ai debiti. La mobilità in certi Comuni metropolitani (specie quelli più poveri) è zero. Con tutta la volontà che ci mettono i lavoratori ad espletare il servizio, questo rimane insufficiente e spesso durante l’orario di lavoro sono costretti a fermarsi per guasti o perché aggrediti dai viaggiatori, giustamente inferociti, per le lunghe attese». «Infine – aggiunge Ferruzzi – ad oggi la politica, a conoscenza del tutto, non interviene, si fanno proclami di fusioni tra aziende, parlano del pubblico, ma alla fine la realtà è una sola: Ctp sta fallendo, sta morendo insieme a 800 famiglie».

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.