• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Visita agli scavi di Ercolano per Camilla. La duchessa di Cornovaglia conclude tappa in Campania
CRONACA
1 aprile 2017
Visita agli scavi di Ercolano per Camilla. La duchessa di Cornovaglia conclude tappa in Campania
metropolisweb

Ercolano. La duchessa di Cornovaglia, Camilla Parker Bowles, ha visitato il sito archeologico di Ercolano a conclusione della sua giornata in Campania. Alle 15,30 è stata accolta dal sindaco Ciro Buonajuto, dal neo direttore degli Scavi Francesco Sirano, e dal gruppo dell’Herculaneum Conservation Project, un programma di conservazione, ricerca e valorizzazione del sito che dal 2001 vede collaborare insieme Soprintendenza e Packard Humanities Institute, fondazione filantropica americana che fa capo a David Packard jr.  

La duchessa si è recata nel padiglione dove è custodita la barca romana di legno carbonizzato, rinvenuta sull’antica spiaggia di Ercolano, alle Terme suburbane e ai fornici con gli scheletri dei fuggiaschi che cercarono di scampare alla eruzione del Vesuvio nel 79 d.C, quindi alla casa dei Cervi e a quella di Nettuno e Anfitrite. Lungo il percorso è stata salutata da numerosi turisti e scolaresche in visita. A riferire le sue impressioni è stato il neo direttore degli Scavi, Francesco Sirano: ”La duchessa ha mostrato interesse alla dinamica della distruzione e agli ultimi momenti dei fuggiaschi. Ha apprezzato molto i resti di legno che le sono stati mostrati sia come mobili che sul sito e ha ricordato quanto sia importante il grado di civiltà che esprimono i romani nell’architettura e nei grandi impianti termali”.   

In merito alla collaborazione pubblico – privato e all’investimento di Packard jr.,  il direttore ha riferito:  ”ha apprezzato il lavoro e ha augurato che questa collaborazione, che è uno degli nostri orgogli, possa approfondirsi”. 

Il sindaco Ciro Buonajuto ha aggiunto: ”un grandissimo onore averla ospitata perché gli Scavi di Ercolano sono uno dei siti archeologici meglio conservati al mondo grazie anche all’impegno del magnate americano David Packard jr. e, aver potuto mostrarli all’esponente di una delle più importanti dinastie reali del mondo, è stato per noi motivo di grande orgoglio”.

Prima di lasciare Ercolano, il primo cittadino le ha donato un libro dell’archeologo inglese Andrew Wallace sulla città di Ercolano e sugli Scavi.

Castellammare. Motociclista travolge un giovane in bicicletta, due feriti gravi
CRONACA
Castellammare. Motociclista travolge un giovane in bicicletta, due feriti gravi
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Un motociclista travolge il garzone di un negozio di corso Vittorio Emanuele che stava effettuando le consegne in sella a una bicicletta, grave incide...
this is a test
Trasporto illecito di rifiuti a Ercolano, denunciati trasportatore e titolare di una ditta
CRONACA
Trasporto illecito di rifiuti a Ercolano, denunciati trasportatore e titolare di una ditta
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Ercolano. Il titolare di una ditta di Portici e un suo dipendente sono stati denunciati e un autocarro è stato sequestrato dai vigili urbani di Ercola...
this is a test
Perizia psichiatrica per la mamma-assassina di Torre del Greco, FdI: «Siamo perplessi»
CRONACA
Perizia psichiatrica per la mamma-assassina di Torre del Greco, FdI: «Siamo perplessi»
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Torre del Greco. "La decisione della corte di assise di Napoli di disporre una perizia psichiatrica per la signora Adalgisa Gamba, autrice del terribi...
Related posts
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
this is a test
Ritrovato il bambino di tre anni scomparso questa mattina a Massa Lubrense
CRONACA
Ritrovato il bambino di tre anni scomparso questa mattina a Massa Lubrense
Tiziano Valle 
3 febbraio 2023
Massa Lubrense. Ritrovato il bambino di tre anni che stamattina era sparito dalla sua abitazione a Nerano, frazione di Massa Lubrense. A denunciare l'...