• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
In Italia diminuiscono i furti d’auto e moto, ma la Campania resta maglia nera
CRONACA
2 aprile 2017
In Italia diminuiscono i furti d’auto e moto, ma la Campania resta maglia nera
metropolisweb

Napoli. Diminuiscono i furti dei veicoli di ogni tipo, con un calo che supera il 6,5% rispetto ai dati della precedente rilevazione del 2015, anche se il fenomeno resta grave e continua a mietere ‘vittime’ che si attestano oltre la cifra dei centomila mezzi l’anno sottratti ai legittimi proprietari.

Il decremento e i dati di questa attività criminale sono contenuti in un report della Polizia stradale che ha messo a confronto i numeri del 2016 con quelli dell’anno precedente rilevando che grazie all’attività di prevenzione e repressione si è passati da 114.121 furti a 108.090 (-6,58%).

Per difendersi è bene segnalare subito la ‘perdita’ del mezzo, specie se munito di antifurto satellitare, e tenere presente che un buon deterrente è ancora rappresentato dai vecchi antifurti meccanici che dissuadono più di tanta tecnologia. Ancora più ‘performante’ il dato dei furti dei mezzi pesanti che ha segnato un decremento del 9,76 per cento con 2.053 mezzi rubati. I furti di autoveicoli sono diminuiti del 5,29 per cento.

La regione più colpita nel 2016 è la Campania seguita da Lazio e Puglia: il dato che si evidenzia è anche quello dei rinvenimenti che in queste tre regioni supera il 33 per cento. Per le autovetture il calo è stato ancora più significativo: dell’8,82 per cento rispetto al 2015. Le regioni che se la cavano meglio dal punto di vista dei furti delle auto sono la Valle d’Aosta con 53 auto rubate seguita dal Trentino con 210, e l’Umbria con 386. Oltre alle auto anche i fuoristrada sono finiti nel mirino dei ladri con 4.273 furti nel 2016, perdite anche tra i motocicli con 45.351 mezzi a due ruote sottratti.

Numerose le operazioni internazionali portate a termine dalla Polizia stradale: 18 indagini concluse nel 2016, 54 quelle avviate; 133 le persone arrestate e 473 quelle denunciate. Sono stati sequestrati 404 veicoli e 436 sono stati individuati all’estero. Ad essere colpiti da questo fenomeno non sono solo i privati cittadini ma anche le società di noleggio ‘messe nel sacco’ da persone con documenti falsi e carte di credito clonate.

Un altro reato emergente è quello dei furti di mezzi d’opera destinati ai cantieri e ai lavori stradali che smontati e sezionati vengo poi portati all’estero soprattutto verso i Paesi dell’Est. Ma che fine fanno le nostre auto? A causa dei gruppi criminali transnazionali, i mezzi prendono rotte diverse, venendo ‘piazzate’ in Asia e Africa centrale, passando dalla Turchia fino a raggiungere il Medio Oriente attraverso il porto di Ancona. In un caso l’indagine è arrivata fino in Giappone.

Per trasportare i veicoli nei Paesi extra europei vengono utilizzati i container imbarcati nei maggiori porti sia in Italia che all’estero. Il trasporto su gomma in ambito continentale dei mezzi rubati avviene invece tramite corrieri pagati per guidarli o anche con autocarri o all’interno di furgoni.

Killer della ‘ndrangheta arrestato a Sant’Anastasia: preso il latitante Massimiliano Sestito
CRONACA
Killer della ‘ndrangheta arrestato a Sant’Anastasia: preso il latitante Massimiliano Sestito
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Latitante da giorni dopo essere scappato dall’abitazione in cui era ai domiciliari, è stato trovato a Sant’Anastasia. All’ombra del Vesuvio si nascond...
this is a test
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
CRONACA
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Torre Annunziata. Concluso lo spoglio per il nuovo consiglio dell'ordine degli avvocati di Torre Annunziata. E' Maria Formisano di Torre Annunziata la...
this is a test
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...