• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Una Vita da Social, con il Questore a Battipaglia il sorriso di Antonella Fiordelisi
CRONACA
4 aprile 2017
Una Vita da Social, con il Questore a Battipaglia il sorriso di Antonella Fiordelisi
metropolisweb

Grande successo per la tappa di Battipaglia di “Una Vita da Social”, campagna educativa itinerante della Polizia di Stato sui temi dei Social Network, del cyberbullismo, dell’adescamento online e sull’importanza della sicurezza della privacy.

La manifestazione, giunta alla IV Edizione, è realizzata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con il Patrocinio dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza ed è partita il 5 febbraio 2017 con #unaparolaeunbacio nell’ambito della manifestazione “Montecitorio a Porte Aperte”.

Il Truck multimediale ha accolto gli studenti delle Scuole Secondarie coinvolte nel progetto, nel piazzale antistante lo Stadio Pastena dalle ore 09.00 e per tutta la giornata.

Gli Istituti scolastici che hanno partecipato: I.I.S. E. Ferrari di Battipaglia; I.C. Fiorentino di Battipaglia; Scuola Media Sandro Penna di Battipaglia; I.C.S. Romualdo Trifone di Montecorvino Rovella; I.I.S. Cenni – Marconi di Vallo della Lucania; Liceo Scientifico Statale A. Genoino di Cava de’ Tirreni.

Gli studenti hanno interagito col personale del Compartimento di Napoli della Polizia Postale e delle Comunicazioni, diretto dal Primo Dirigente Fabiola Silvestri, presente all’evento per l’intera giornata, e coi poliziotti della Sezione di Salerno che, nell’aula didattica multimediale, hanno parlato dei temi della sicurezza online con un linguaggio semplice ma esplicito adatto a tutte le fasce di età.

Il momento clou della manifestazione si è avuto alle ore 11.00 con l’arrivo del Questore della Provincia di Salerno, Pasquale Errico, del Sindaco di Battipaglia, Cecilia Francese, delle Autorità Civili e Militari e dei due Testimonial, Pippo Pelo, noto conduttore radiofonico Nazionale (radio Kiss Kiss), Opinion leader e Influencer molto attivo sui Social network che vanta migliaia di followers e Antonella Fiordelisi, giovane schermitrice salernitana ed Influencer, anche lei molto attiva sui Social network con migliaia di followers.

Nei loro interventi, il Questore Pasquale Errico e il Primo Dirigente Fabiola Silvestri hanno parlato agli studenti con un linguaggio semplice e diretto, illustrando ai ragazzi come prevenire episodi di violenza, prevaricazione, diffamazione, molestie online, riuscendo a catturare la loro attenzione in un clima di empatia, amplificato dalla presenza dei due testimonial.

Pippo Pelo ha interagito coi ragazzi e con le Autorità presenti da par suo, invitando i ragazzi a pensare con la loro testa ed a riflettere prima di condividere e mettere mi piace a post offensivi o lesivi della privacy di altre persone, e Antonella Fiordelisi si è rivolta alla platea raccontando un recente episodio, di cui lei stessa è stata protagonista insieme ad un noto rappresentante del mondo dello sport, che ha avuto quale scenario un social network e che l’ha fatta assurgere agli onori della cronaca causandole non pochi problemi.

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.