• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Appalto scuolabus, zero sconti: a processo l’imprenditore Ronca e il dirigente comunale di Sorrento Giammarino
CRONACA
6 aprile 2017
Appalto scuolabus, zero sconti: a processo l’imprenditore Ronca e il dirigente comunale di Sorrento Giammarino
metropolisweb

Niente sconti. Rinviati a giudizio il dirigente del Comune di Sorrento Antonino Giammarino, l’imprenditore della cooperativa Torquato Tasso Alfonso Ronca e sua madre Giovanna Cacace, rappresentante legale della società di trasporto. Accolta dunque la richiesta della Procura di Torre Annunziata. Ronca, Giammarino e Cacace devono rispondere di turbata libertà degli incanti e falso in concorso. Nel mirino l’assegnazione dell’appalto per il servizio di trasporto scolastico comunale. Il processo con rito ordinario si aprirà il prossimo 25 maggio al Tribunale di Torre Annunziata. Il decreto di rinvio a giudizio è stato emesso dal giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Torre Annunziata Maria Concetta Criscuolo.
Tutto parte dall’inchiesta aperta sull’iter con cui nel 2012 il Comune di Sorrento stabilì l’affidamento fino al 2017 del servizio di trasporto scolastico. Un affare complessivo da un milione e 370 mila euro. Nella ricostruzione della Procura, la coop Tasso si aggiudicò l’appalto in violazione della legge regionale, approvata nel 2011, che all’articolo 5 vietava che l’affidatario del servizio scuolabus potesse essere già titolare di licenze taxi o noleggio con conducente, una disposizione abrogata dal consiglio regionale appena qualche mese fa. Anche se Giammarino, Ronca e Cacace si sono difesi sostenendo che la normativa prevedeva un articolo, il numero 3, che impone agli stessi soggetti intenzionati a svolgere servizio scuolabus l’iscrizione all’albo dei gestori del trasporto scolastico sulla base di requisiti in contrasto con l’articolo 5 della stessa legge. Fu qui che Giammarino, titolare dell’ufficio scuola, chiese e ottenne un parere dalla Regione che suggerì allo stesso dirigente di affidare il servizio in base all’articolo 3. Una dimostrazione, per il Tribunale del Riesame di Napoli, di comportamento «non fraudolento».  Lo stesso per un’altra circostanza oggetto dell’inchiesta: ovvero, il requisito del possesso di bus immatricolati nello stesso anno del bando. Un elemento già proposto dal Comune di Sorrento in precedenza. Ciò portò i giudici della libertà ad annullare le misure cautelari per Giammarino, Ronca e Cacace (arresti domiciliari e divieto di dimora stabilite dal giudice delle indagini preliminari). Motivo? Grave carenza di indizi di colpevolezza. Decisione confermata successivamente dalla Corte di Cassazione.

Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
CRONACA
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
metropolisweb 
7 febbraio 2023
A pochi giorni da ciò che il giudice deciderà sul concordato Dema e dopo la visita allo stabilimento dell'assessore alle Attività produttive Antonio M...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
CRONACA
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
metropolisweb 
7 febbraio 2023
In occasione dei 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi, a Napoli l'Amministrazione comunale e la Città metropolitana promuovono una speciale proiezi...
this is a test
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
CRONACA
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Sarebbero coinvolte in una truffa al Miur, in particolare riguardante il bonus cultura 18app, le 9 persone indagate della Procura di Napoli ...
this is a test
Ercolano, baby gang tenta furto a scuola: in fuga dopo l’allarme
CRONACA
Ercolano, baby gang tenta furto a scuola: in fuga dopo l’allarme
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Tentano un furto in una scuola ma all'arrivo della vigilanza privata fuggono via. L'episodio è accaduto la scorsa notte a Ercolano. Un grupp...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ischia. È nata poco dopo le 7 e mezza su una nave in navigazione da Ischia per Pozzuoli: è questa la storia della piccola Luisa venuta alla luce stama...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.