• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Contrabbando di sigarette, sequestro da 1,5 milioni di euro a Striano. Arrestato un trentacinquenne di San Giuseppe Vesuviano
CRONACA
6 aprile 2017
Contrabbando di sigarette, sequestro da 1,5 milioni di euro a Striano. Arrestato un trentacinquenne di San Giuseppe Vesuviano
metropolisweb

Otto tonnellate di sigarette di contrabbando nascoste all’interno di camion in disuso, in un parcheggio di Striano. In manette Ignazio Boccia, un 35enne originario di San Giuseppe Vesuviano. 

Nell’ambito della quotidiana attività di prevenzione generale e di controllo economico del territorio, a cura del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Napoli, sono stati effettuati sopralluoghi e appostamenti su siti di stoccaggio prodotti di contrabbando, stante la recrudescenza del fenomeno del contrabbando di tabacchi lavorati esteri. In tale contesto, i Finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Casalnuovo di Napoli, nel corso di un servizio di appostamento notturno, hanno individuato un’area di parcheggio di circa 5.000 mq, ubicata nella zona industriale di Striano dove all’interno venivano rinvenuti due autocarri non marcianti ed utilizzati quale luogo di stoccaggio di sigarette di contrabbando.

In particolare, all’esterno della struttura, veniva monitorato il flusso in entrata ed uscita e ciò consentiva di sottoporre a controllo un automezzo in uscita condotto da un 35 enne di Striano, Ignazio Boccia originario di San Giuseppe Vesuviano, il quale nonostante al momento non trasportasse t.l.e. assumeva un atteggiamento sospetto. Quindi si procedeva unitamente al soggetto all’acceso e successivo controllo dell’area. Dal controllo venivano rinvenuti 7.520 chili di sigarette di contrabbando, pronte per essere immesse nel commercio illecito e dal valore stimato di oltre un milione e mezzo di euro. 

Il responsabile veniva tratto in arresto in flagranza di reato e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria di Torre Annunziata; oltre ai tabacchi, venivano sottoposti a sequestro i 2 automezzi.

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.