• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Pompei: Franceschini, risultati sono sotto occhi di tutti
CRONACA
7 aprile 2017
Pompei: Franceschini, risultati sono sotto occhi di tutti
metropolisweb

“In quattro anni il Grande Progetto Pompei ha permesso il restauro e la messa in sicurezza di numerose domus e la riapertura di vaste aree del sito prevedendo nuovi e sempre piu’ moderni percorsi di valorizzazione. I risultati sono sotto gli occhi di tutti”. Cosi’ il ministro per i Beni culturali Dario Franceschini in un messaggio a conclusione delle due giornate di studio internazionali “Restaurando Pompei”, svoltesi nel sito archeologico e nel centro congressi Parthenope. “E questo e’ stato possibile – ha proseguito Franceschini – grazie al lavoro di sinergia che ha coinvolto professionalita’ diverse e complementari, all’insegna della multidisciplinarieta’ e che ha visto lavorare quotidianamente insieme archeologi, architetti, storici dell’arte, ingegneri e comunicatori. Un lavoro silenzioso ed efficace – di cui voglio ringraziare il Soprintendente di Pompei, Massimo Osanna e il direttore dell’Unita’ Grande Progetto, Luigi Curatoli e tutto il personale che con grande professionalita’, passione e determinazione ha operato e sta operando per migliorare la tutela, la fruizione e la gestione degli Scavi.” Franceschini ha ricordato l’ affermazione del Commissario europeo alle politiche regionali Corina Cretu, secondo la quale ‘Il Grande Pompei e’ diventato un esempio da seguire’ , che conferma – ha concluso il titolare del Mibact – la convinzione che Pompei rappresenti non solo una vittoria, ma anche un simbolo di una storia di profondo riscatto italiano”. “Il Grande Progetto Pompei – ha detto ai giornalisti il Soprintendente Massimo Osanna – ha confermato che si puo’ bene anche in fretta. Certo, si sono dovuti correggere in corso d’ opera progetti inadeguati ed, a volte sbagliati, ma tutta l’ operazione resta un grande successo”. Adesso, per il sito archeologico, che ha toccato quota 3 milioni e 300 mila visitatori, “c’e’ il problema di rendere compatibile questo enorme afflusso” – ha aggiunto Osanna – e ci sono problemi sui quali deve essere chiamata a pronunciarsi la comunita’ scientifica internazionale, sul modello di quanto fu fatto, negli anni ’80 per il restauro del Partenone, in Grecia. Certo, Pompei e’ una citta’ e non un monumento. Ma dobbiamo pensare alle passerelle che dovranno proteggere i mosaici, a vantaggio delle generazioni future, e dovremo uniformare le coperture delle Domus ed i relativi materiali, adeguarle al contesto”. Un archeologo – ha riferito Osanna nel suo intervento alle giornate di studio – ha contato 150 differenti coperture per gli edifici della citta’ sepolta.

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X