• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Scuola: ‘Notte sotto le stelle’, bilancio ok ad Arzano
CRONACA
5 maggio 2017
Scuola: ‘Notte sotto le stelle’, bilancio ok ad Arzano
metropolisweb

Bilancio positivo per la manifestazione ‘Notte sotto le stelle’ al Liceo Giordano Bruno di Arzano Napoli che ha costituito anche l’occasione per una analisi di ”un anno di sinergie tra scuola, istituzioni associazionismo, industrie e centri di ricerca ‘al fine di realizzare una proficua alternanza scuola-lavoro in un Liceo” come sottolinea una nota del dirigente scolastico, Maria Luisa Buono. ”Grazie all’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, partner eccezionale, attraverso un telescopio montato a scuola, studenti, personale, genitori, cittadini – aggiunge Buono – hanno osservato gli astri”. Il dibattito e’ stato introdotto dalla professoressa Buono e ha visto protagonisti il dirigente scolastico dell’usr Rocco Gervasio, il sindaco di Grumo Nevano, Pietro Chiacchio, l’esperto Adalberto Codetta che ha illustrato il progetto in Inglese Big History, la dirigente Rossella Mengucci del Miur, esperta di alternanza scuola-lavoro, gli scienziati dell’Osservatorio, Claudio Leonetti della Micron. Da domani studenti della scuola, dalle 16.30, faranno da “ciceroni in lingua spagnola” al Museo dell’Arciconfraternita dei Pellegrini ed al convento di Santa Caterina a Grumo Nevano. ”Quale l’obiettivo? Far raggiungere agli studenti la competenza chiave dell’imparare ad imparare, il sostegno piu’ grande per chi sara’ cittadino del mondo globale” conclude Maria Luisa Buono.

Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
SPORT
Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
metropolisweb 
15 giugno 2025
"Gattuso è un simbolo del calcio italiano". Lo dichiara il Presidente della Figc Gabriele Gravina sull'annuncio di Gennaro Gattuso come nuovo ct della...
this is a test
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
SPORT
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
metropolisweb 
15 giugno 2025
Gennaro Gattuso ct della nazionale italiana di calcio ora è ufficiale: la Federcalcio - apprende l'Ansa - lo annuncerà a breve. Il nome dell'ex allena...
this is a test
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
CULTURA
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
Andrea Ripa 
15 giugno 2025
Terza giornata della tredicesima edizione di Salerno Letteratura, in programma fino al 21 giugno, dal tema “ In faccia ai maligni e ai superbi. Letter...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X