• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Cyberbullismo, l’allarme degli esperti: «Attenzione a pubblicare foto sui social»
CRONACA
14 maggio 2017
Cyberbullismo, l’allarme degli esperti: «Attenzione a pubblicare foto sui social»
metropolisweb

Castellammare di Stabia. Si è tenuto a Castellammare di Stabia, presso il palazzetto del Mare, il convegno dal titolo “Dalla radio al Cyberbullysmo”. Organizzato da ADG (Alta Docenza Giuridica) in collaborazione con Secret – Tecnologie investigative, il convegno è risultato molto interessante anche per i giovani di alcune scuole stabiesi che vi hanno preso parte. Forum dei Giovani, Amministrazione comunale stabiese, Adg e secret hanno tenuto banco per tutta la durata della manifestazione snocciolando in maniera anche molto pratica il grave problema del cyberbullismo. «Abbiamo lavorato ad alcuni casi cyberbullismo proprio negli ultimi mesi – dice Salvatore Bagnale, relatore e referente Secret – ed abbiamo constatato che nel 2016 c’è stato un aumento del fenomeno. Soltanto con la nostra agenzia abbiamo constatato un aumento di circa il sessanta per cento del fenomeno rispetto all’anno precedente. La nota positiva però è che molte volte riceviamo richieste di intervento da parte delle famiglie dei “bulli”. Questo a significare che c’è una reale volontà di arginare e debellare il problema». Proprio sul cyberbullismo si è espressa la Giunta Regionale della Campania, approvando una legge ad hoc il 2 maggio scorso, istituendo un comitato di vigilanza regionale. AL momento la legge nazionale è ferma in Senato, dove si attende l’approvazione definitiva. «La mania dei selfie e la voglia di social – dice Angelica Di Giovanni, Magistrato del Tribunale di Sorveglianza di Napoli, rivolgendosi ai giovani presenti in sala – vi spinge a pubblicare tutte le vostre foto sui social. Pensate che molto spesso le vostre foto o video possono essere viste da 7 miliardi di persone. Punto fondamentale è la tutela della privacy dei vostri profili. E’ importantissimo sapere chi può accedere e chi no alle vostre foto». Sulla stessa lunghezza d’onda le parole del Sindaco di Castellammare di Stabia Antonio Pannullo: «I giovani e la mania dei social sono una bellissima realtà. Devono solo essere attenti al pubblicare le foto personali. In rete si nascondono insidie che molto spesso sono celate. Il mio invito ai giovani è quello di denunciare subito casi di bullismo o cyberbullismo ed evitare che i bulli prendano il sopravvento». In conclusione, le parole dell’avvocato Andrea Paolillo lasciano una speranza per il futuro: «Questo è il primo degli eventi che abbiamo intenzione di organizzare come ADG, sempre in collaborazione con Secret e Forum dei Giovani. Ora cominceremo un percorso che va alla base del problema e per questo stiamo pensando ad una serie di incontri nelle scuole campane».

Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
CRONACA
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
metropolisweb 
7 febbraio 2023
In occasione dei 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi, a Napoli l'Amministrazione comunale e la Città metropolitana promuovono una speciale proiezi...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
CRONACA
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Sarebbero coinvolte in una truffa al Miur, in particolare riguardante il bonus cultura 18app, le 9 persone indagate della Procura di Napoli ...
this is a test
Ercolano, baby gang tenta furto a scuola: in fuga dopo l’allarme
CRONACA
Ercolano, baby gang tenta furto a scuola: in fuga dopo l’allarme
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Tentano un furto in una scuola ma all'arrivo della vigilanza privata fuggono via. L'episodio è accaduto la scorsa notte a Ercolano. Un grupp...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ischia. È nata poco dopo le 7 e mezza su una nave in navigazione da Ischia per Pozzuoli: è questa la storia della piccola Luisa venuta alla luce stama...
this is a test
Torre del Greco, tavola rotonda sulla prevenzione tumorale al seno
CRONACA
Torre del Greco, tavola rotonda sulla prevenzione tumorale al seno
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Torre del Greco. Una tavola rotonda per discutere delle tematiche della salute femminile, e, nello specifico di quelle afferenti la prevenzione, la di...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.