• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
L’Asl blocca i fondi al centro di Ottaviano, il dramma di 800 persone
CRONACA
18 maggio 2017
L’Asl blocca i fondi al centro di Ottaviano, il dramma di 800 persone
metropolisweb

Ottaviano. Il sindaco di Ottaviano Luca Capasso e il presidente di Federconsumatori Campania Rosario Stornaiuolo lanciano l’allarme sul blocco dei fondi e dei contratti perpetrato dall’Asl Napoli 3 Sud nei confronti dei centri convenzionati specializzati per la cura e la riabilitazione di soggetti con deficit fisici-psichici-sensoriali.

In particolare, desta preoccupazione la situazione di NeapoliSanit, una struttura che ha sede ad Ottaviano e che è considerata un’eccellenza nella cura dell’autismo. “Attualmente a NeapoliSanit c’è una lista d’attesa di oltre 800 persone che, per il blocco dei fondi, sarebbero costretti a pagare.

È una situazione insostenibile, per questo abbiamo chiesto ai sindaci di farsi carico del problema e di intervenire”, spiega Stornaiuolo. Il sindaco Capasso ha raccolto l’invito di Federconsumatori ed ha chiesto e ottenuto un appuntamento con Antonietta Costantini, direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud: si vedranno il prossimo martedì, 23 maggio.

“Intanto, sto contattando gli altri amministratori per la convocazione del comitato ristretto dei sindaci dell’Asl Napoli 3 Sud. Dopo l’incontro con Costantini mi farò anche promotore di un’assemblea allargata ai familiari dei pazienti autistici, al personale di NeapoliSanit e a tutti quelli che hanno a cuore questa problematica: la salute delle persone deve stare al primo posto e deve superare ogni ostacolo burocratico”, commenta Luca Capasso

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.