• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
A Nocera Superiore torna lo spettacolo dei Madonnari
CRONACA
19 maggio 2017
A Nocera Superiore torna lo spettacolo dei Madonnari
metropolisweb

Presentato nell’aula consiliare del Comune di Nocera Inferiore il Concorso internazionale dei Madonnari. L’evento rientra nei festeggiamenti in onore di Maria SS. di Costantinopoli e San Pasquale Baylon. Giunto alla sua 19esima edizione vedrà la partecipazione di Madonnari provenienti da ogni parte del mondo. Quest’anno in particolare ci saranno anche madonnari provenienti dall’Africa. Alla conferenza stampa hanno preso parte il sindaco Giovanni Maria Cuofano, l’assessore Teobaldo Fortunato, don Roberto Farruggio, parroco della Chiesa di SS. Maria di Costantinopoli, Gennaro Pagano e Maria Sessa organizzatori dell’evento civile e Raffaella Barbato critico d’arte.
Forte è l’entusiasmo degli organizzatori, in particolare di Gennaro Pagano. «Una delle novità di quest’anno è l’accensione delle luminarie, realizzate dalla ditta Rocco De Filippo, a ritmo di musica. Infatti dopo la partecipazione in Puglia al festival mondiale delle luminarie, anche a Nocera Superiore arriverà questa particolarità delle luminarie, altra novità poi sono le fontane danzanti che per la prima volta saranno protagoniste del nostro evento nei giorni 19, 20 e 21 maggio».

Anche per l’edizione 2017, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Maria Cuofano ha dato il suo contributo, sposando in pieno l’iniziativa. «Diamo il benvenuto a quanti si recheranno sul nostro territorio in questi giorni di festa – dichiara il sindaco Cuofano -. L’iniziativa dei Madonnari è diventata, nel corso degli anni un patrimonio della città di Nocera Superiore e dell’intero Agro Nocerino Sarnese».
Il parroco della Chiesa di SS. Maria di Costantinopoli, don Roberto Farruggio si è soffermato sulla Processione solenne dei Santi. «La città di Nocera Superiore è in festa e voglio ricordare un momento importante e centrale che è quello della Processione che diventa il cuore della festa perchè sottolinea l’aspetto della fede. La processione si svolgerà in due pomeriggi, quelli di sabato e di domenica, nel rispetto di tutte le norme dettate dal Sinodo diocesano, che aiutano a vivere la Processione proprio come un momento di fede pura».
Intanto inizia il conto alla rovescia per la XIX edizione del Concorso Internazionale dei Madonnari. Anche quest’anno i diversi artisti, professionisti e non, saranno i veri protagonisti del Concorso conosciuto in tutto il mondo. «Tra qualche giorno arriveranno i tanti artisti che realizzeranno circa un centinaio di quadri lungo Via Vincenzo Russo – spiega l’organizzatrice Maria Sessa -. Il Concorso di quest’anno prevede pure la realizzazione di quadri in 3D. Ricordo che il tema di questa edizione è la santità. Le giurie sono sempre due e saranno impegnate nel fine settimana a visionare le opere d’arte che saranno realizzate dai partecipanti, le categorie si divideranno in ‘giovani’, ‘professionisti’ e ci sara’ il premio per le opere tridimensionali».
Altra novità per l’edizione 2017 dell’evento è una “tesi di laurea”. Ad annunciarlo Raffaella Barbato critico d’arte. «Quest’anno è stata realizzata la prima tesi di laurea sul Concorso dei Madonnari a Nocera Superiore. A tal proposito sarà presentato anche un video – dichiara Raffaella Barbarto –. Abbiamo avuto contatti con diverse università e da sottolineare anche quest’anno il patrocinio dell’Unesco, come garanzia del valore storico-culturale che questo progetto sta avendo per il territorio. Infine abbiamo sollecitato gli organizzatori ad organizzare una mostra con i documenti in loro possesso, quindi tutti i bozzetti dei quadri delle passate edizioni».
 

 

Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
CRONACA
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Torre Annunziata. Concluso lo spoglio per il nuovo consiglio dell'ordine degli avvocati di Torre Annunziata. E' Maria Formisano di Torre Annunziata la...
this is a test
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...
this is a test
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
CRONACA
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Giugliano. Si spaccia per un funzionario della Dia di Napoli e tenta di estorcere 30mila euro a un architetto riferendogli di poter "addomesticare" la...