• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Scienze della comunicazione… 20 anni dopo: incontro dibattito all’università di Salerno
CRONACA
20 maggio 2017
Scienze della comunicazione… 20 anni dopo: incontro dibattito all’università di Salerno
metropolisweb

Salerno. Lunedì alle ore 10.30 presso l’aula Gabriele De Rosa dell’Università di Salerno si terrà una giornata di studio sulle professioni e sulle carriere dei primi laureati d’Italia in “Scienze della Comunicazione”, proclamati nell’anno accademico 1996-97.

Il corso di laurea in “Scienze della Comunicazione” fu attivato presso l’Università di Salerno agli inizi degli anni ‘90 e successivamente venne introdotto nell’offerta formativa di altre università italiane. 

Venti anni dopo circa la proclamazione dei primi dottori in Scienze della Comunicazione, l’evento ricorderà le motivazioni che portarono l’ateneo salernitano ad essere il pioniere del corso in Italia e racconterà i percorsi professionali intrapresi dai laureati; ampio spazio della manifestazione sarà, inoltre, dedicata agli scenari attuali e alle prospettive future del settore della comunicazione. 

La giornata sarà aperta dai saluti istituzionali di Aurelio Tommasetti, Rettore dell’Università di Salerno e dagli interventi di Annibale Elia, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione, che all’epoca fu fondatore e presidente del corso di laurea in Scienze della Comunicazione, e di Virgilio D’Antonio, attuale Presidente del Consiglio Didattico di Scienze della Comunicazione.

L’evento vedrà poi tra i protagonisti i primi laureati del corso che racconteranno i loro percorsi di inserimento professionale in diverse aree, quali ad esempio digital marketing, comunicazione istituzionale, giornalismo, comunicazione politica. 

Una parte della giornata di studio sarà, infine, dedicata all’analisi dello stato dell’arte del mondo della comunicazione e delle attuali professioni del settore, anche attraverso le testimonianze di rappresentanti di associazioni e di aziende. 

Al dibattito prenderanno parte Pier Donato Vercellone, Presidente di Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche Italiane), Emanuele Nenna, Presidente Assocom (Associazione Aziende di Comunicazione), Gianluca Perrelli, Managing director di Buzzoole, Luca Formicola, Chief Executive Officer di Payclick, Francesco Di Primio, Manager di Spring Professional Italy.

IL PROGRAMMA 

Scienze della Comunicazione… 20 anni dopo
Giornata di studio sulle professioni e le carriere dei primi laureati d’Italia nell’AA 1996/97
22 maggio 2017 – Ore 10,30     

Saluti istituzionali 
Aurelio Tommasetti
Rettore Università degli Studi di Salerno

Apertura lavori 
Annibale Elia
Direttore Dipartimento Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione
Obiettivi e motivazioni che portarono 20 anni fa ad essere pionieri del Corso di Laurea 

Virgilio D’Antonio
Presidente del Consiglio Didattico di Scienze della Comunicazione
Il corso di Laurea oggi, Le nuove frontiere della Comunicazione

—–
Testimonianze
I primi laureati raccontano il proprio percorso professionale nelle diverse aree tematiche
—–

Lo stato dell’arte nel mondo della comunicazione, associazioni a confronto
Pier Donato Vercellone – Presidente Ferpi  Federazione Relazioni Pubbliche Italiana
Emanuele Nenna – Presidente Assocom  Associazione Aziende di Comunicazione

Il punto di vista delle aziende, cosa si aspettano e di cosa hanno bisogno. Analisi sulle professioni della Comunicazione
Gianluca Perrelli – Managing Director Buzzoole
Luca Formicola – CEO Payclick
Francesco Di Primio – Manager Spring Professional Italy

Castellammare. Motociclista travolge un giovane in bicicletta, due feriti gravi
CRONACA
Castellammare. Motociclista travolge un giovane in bicicletta, due feriti gravi
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Un motociclista travolge il garzone di un negozio di corso Vittorio Emanuele che stava effettuando le consegne in sella a una bicicletta, grave incide...
this is a test
Trasporto illecito di rifiuti a Ercolano, denunciati trasportatore e titolare di una ditta
CRONACA
Trasporto illecito di rifiuti a Ercolano, denunciati trasportatore e titolare di una ditta
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Ercolano. Il titolare di una ditta di Portici e un suo dipendente sono stati denunciati e un autocarro è stato sequestrato dai vigili urbani di Ercola...
this is a test
Perizia psichiatrica per la mamma-assassina di Torre del Greco, FdI: «Siamo perplessi»
CRONACA
Perizia psichiatrica per la mamma-assassina di Torre del Greco, FdI: «Siamo perplessi»
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Torre del Greco. "La decisione della corte di assise di Napoli di disporre una perizia psichiatrica per la signora Adalgisa Gamba, autrice del terribi...
Related posts
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
this is a test
Ritrovato il bambino di tre anni scomparso questa mattina a Massa Lubrense
CRONACA
Ritrovato il bambino di tre anni scomparso questa mattina a Massa Lubrense
Tiziano Valle 
3 febbraio 2023
Massa Lubrense. Ritrovato il bambino di tre anni che stamattina era sparito dalla sua abitazione a Nerano, frazione di Massa Lubrense. A denunciare l'...