• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Caos viabilità a Ercolano, il grande flop dei sensi unici: 118 intrappolato nel traffico
CRONACA
21 maggio 2017
Caos viabilità a Ercolano, il grande flop dei sensi unici: 118 intrappolato nel traffico
metropolisweb

Ercolano. Non si placano le polemiche a Ercolano per il nuovo piano traffico sperimentale promosso dall’amministrazione comunale targata Ciro Buonajuto. Come se non bastassero le code infinite, a scatenare la rabbia dei cittadini di corso Resina è l’emergenza sicurezza.

Sì, perché nella città degli scavi la rivoluzione dei sensi unici ha mandato in tilt davvero tutti. Perfino le autoambulanze. Salvatore Napolitano – un commerciante di corso Resina – ha filmato, con il suo cellulare, una scena incredibile. Nel video si mostra un mezzo di soccorso del 118 che tenta a fatica di dribblare le auto in doppia fila e di farsi spazio nella coda di macchine incanalate ai piedi del Municipio.

All’autoambulanza che viaggia a sirene spiegate occorrono quasi 2 minuti contati per percorrere poche decine di metri e immettersi su via Roma, l’unica strada possibile per chi sfida il caos di corso Resina. 

Il video, diventato subito virale anche sul web, ha immediatamente riacceso i riflettori su una polemiche che si trascina in città ormai da mesi. Da quando, cioè, l’amministrazione comunale ha deciso di introdurre i nuovi sensi di marcia – in particolare a corso Resina, via IV Novembre e via Panoramica – rivoluzionando di fatto il sistema traffico.

Una decisone mal digerita dai commercianti delle zone interessate e soprattutto dagli automobilisti. Soprattutto a corso Resina, infatti, va registrato un incredibile paradosso. Chi percorre le strada “principale” della città – almeno sulla carta – si ritrova in un imbuto, visto che ai confini con Portici – a pochi passi dalla Reggia – è stato istituito un divieto d’accesso in direzione Napoli.

E così – soprattutto nel weekend – si formano code infinite verso via Roma generate dai tanti ragazzi diretti al molo Granatello, il porto della movida vesuviana. «E’ assurdo quello che sta avvenendo – tuona Salvatore Napolitano – qui si sta giocando con la vita delle persone». 

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.