• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Festival Viviani. Nelle Antiche Terme di Castellammare cinque giorni di concerti e spettacoli
CRONACA
23 maggio 2017
Festival Viviani. Nelle Antiche Terme di Castellammare cinque giorni di concerti e spettacoli
metropolisweb

Castellammare di Stabia. Incontri, mostre, concerti e spettacoli, per il progetto “Cantieri Viviani” sostenuto dalla Regione Campania, curato da Giulio Baffi e realizzato dalla Fondazione Campania dei Festival con la collaborazione del Comune di Castellammare di Stabia

Raffaele Viviani e il suo grande universo di musica e teatro sarà protagonista a Castellammare di Stabia, dal 24 al 28 maggio 2017, della prima edizione del “Festival Viviani”. Nel bellissimo spazio del Parco delle Antiche Terme di Stabia si svolgeranno le cinque giornate, tra incontri, mostre, concerti e spettacoli, che chiuderanno il primo percorso dei “Cantieri Viviani”, un progetto didattico, culturale e spettacolare, sostenuto dalla Regione Campania, curato da Giulio Baffi e realizzato dalla Fondazione Campania dei Festival presieduta da Luigi Grispello, con la collaborazione del Comune di Castellammare di Stabia e Le Nuvole.

Prosa, musica, video, design, fotografia, letture, incontri in campo per declinare il genio di Raffaele Viviani secondo gli umori e le differenze del nostro tempo. Il programma delle giornate del primo “Festival Viviani” inizia domani con la prima nazionale (alle ore 20.30, replica il 25 maggio) dello spettacolo “La figliata” di Raffaele Viviani messo in scena per la regia di Nello Mascia. Il testo propone una sintesi efficacissima della poetica di Viviani accogliendo gli elementi più significativi della sua straordinaria drammaturgia.  In scena, con Mascia nel ruolo del protagonista, ci sono  Priscilla Avolio, Maria Basile Scarpetta, Cloris Brosca, Paola Cannatello, Antonella Cioli, Rosaria De Cicco, Valentina Elia, Franco Iavarone, Giuseppe Marramao, Nello Mascia, Roberto Mascia, Giovanni Mauriello, Matteo Mauriello, Marianna Mercurio, Ciccio Merolla, Gennaro Monti, Ciro Olimpio, Francesco Paolantoni.

Nella stessa giornata di mercoledì 24 il parco delle Antiche Terme ospita l’incontro con i protagonisti del Cantiere “Viviani in culla”, dedicato ai piccolissimi e le videoproiezioni della sezione “Videoapplausi! Il teatro di Raffaele Viviani nelle Teche Rai”, che propone in “non stop video” le commedie Napoli notte e giorno, L’ultimo Scugnizzo, Fatto di cronaca, Vetturini da nolo ed altri documenti concessi dalle Teche Rai.

Killer della ‘ndrangheta arrestato a Sant’Anastasia: preso il latitante Massimiliano Sestito
CRONACA
Killer della ‘ndrangheta arrestato a Sant’Anastasia: preso il latitante Massimiliano Sestito
metropolisweb 
4 febbraio 2023
I carabinieri di Milano, con il supporto dei colleghi di Napoli, hanno catturato il killer della 'ndrangheta Massimiliano Sestito, evaso dai domicilia...
this is a test
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
CRONACA
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Torre Annunziata. Concluso lo spoglio per il nuovo consiglio dell'ordine degli avvocati di Torre Annunziata. E' Maria Formisano di Torre Annunziata la...
this is a test
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...