• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Ombre sulle assunzioni alla ditta Nu a San Giuseppe, esposto bomba in Procura
CRONACA
27 maggio 2017
Ombre sulle assunzioni alla ditta Nu a San Giuseppe, esposto bomba in Procura
metropolisweb

Da due giorni nelle mani della magistratura e del comandante della stazione dei carabinieri di San Giuseppe Vesuviano c’è un file che scotta. E’ un documento che mette in allarme la procura della Repubblica di Nola e i militari dell’Arma sulle assunzioni in programma per la gestione dell’isola ecologica di via Pianillo. Il centro, dopo anni di attesa, è in procinto di essere aperto. L’inaugurazione, annunciata nell’ultima campagna elettorale di 5 anni fa, arriva a ridosso delle nuove elezioni comunali in programma per l’autunno del 2018 (8 mesi dopo la naturale scadenza del mandato del sindaco Vincenzo Catapano). In quella struttura saranno raccolti tutti i cumuli di rifiuti che la ditta Nu – in città a gestire il servizio è il Consorzio Gema di Pagani – raccoglie sul territorio comunale. A gestire l’isola ecologica sarà proprio il Consorzio Gema, unica azienda a partecipare alla gara per il controllo della struttura. Sarà proprio la ditta Nu a dover assumere 8 persone part time che avranno il compito di lavorare nel centro di raccolta rifiuti di via Pianillo. E sulle nomine, che verranno rese note nei prossimi mesi, aleggiano già numerose ombre.
L’esposto bomba porta la firma di Antonio Agostino Ambrosio, il leader della minoranza, che invita la magistratura e la locale stazione dei carabinieri a tenere gli occhi aperti. Proprio in relazione alle assunzioni che a breve verranno fatte.
«Da informazioni assunte risulta che per l’espletamento del servizio, la ditta appaltatrice dovrebbe assumere otto persone part time. – si legge nella documentazione ora nelle mani della magistratura – Ma non si conoscono i criteri predefiniti e trasparenti per reclutare detto personale». Ma il suono del campanello d’allarme agitato da Ambrosio si fa più assordante quando mette in guardia la magistratura sulle future assunzioni. Il leader di Forza Italia in consiglio comunale chiede controlli rigorosi su chi effettivamente presterà servizio nel centro di raccolta di via Pianillo nei prossimi mesi. «Richiedo alle istituzioni una doverosa e puntuale vigilanza, al fine di evitare che le citate assunzioni possano avvenire in maniera clientelare, reclutando tra le fila del personale candidati non eletti alle ultime elezioni comunali, parenti di amministratori e funzionari del Comune o, in qualche modo, riconducibili agli amministratori del Comune di San Giuseppe Vesuviano».
Le ombre si fanno più fitte, perché nel corso dell’esposto finito nelle mani degli uomini del tribunale bruniano si parla di possibilità di voto di scambio legato alle assunzioni degli 8 lavoratori che dovranno prestare servizio nell’isola ecologica del Comune. «La consiliatura del nostro Comune scade in autunno prossimo, per cui si auspicano controlli rigorosi al fine di prevenire eventuali comportamenti illeciti e possibili fenomeni di voto di scambio».

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.