• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Napoli: riapre al MANN la collezione epigrafica , esposto anche un ‘fumetto’ dell’antica Pompei 
CRONACA
30 maggio 2017
Napoli: riapre al MANN la collezione epigrafica , esposto anche un ‘fumetto’ dell’antica Pompei 
metropolisweb

Riapre la collezione epigrafica del Museo Archeologico di Napoli, una delle raccolte di iscrizioni greche, italiche e latine, tra le piu’ prestigiose al mondo; documenti eccezionali – oltre 300 epigrafi tra i 2000 reperti custoditi al MANN – per la storia della scrittura in un riallestimento voluto da Paolo Giulierini, direttore attualmente sospeso dall’incarico per l’effetto della sentenza del Tar che ha annullato le nomine in 5 musei. Testimonianze scritte su materiali lapidei o su metalli, alle quali si aggiungono – novita’ assoluta – le iscrizioni dipinte o graffite sui muri di Pompei, tra cui uno straordinario ‘fumetto’ che racconta una lite in osteria, testimonianze toccanti della vita pubblica e privata dei romani, i manifesti elettorali, gli annunci di giochi di gladiatori, declamazioni poetiche cui spesso si sovrappongono rozzi o sconci disegni. La curatela scientifica e’ di Carmela Capaldi, docente dell’Universita’ Federico II di Napoli, e di Fausto Zevi, professore emerito dell’Universita’ La Sapienza di Roma e Accademico dei Lincei, il coordinamento e’ di Valeria Sampaolo, Capo Conservatore delle Collezioni del MANN. “Investire nella scrittura oggi, in un momento epocale in cui si passa dalla scrittura reale a quella digitale, paragonabile solo all’invenzione della stampa – si legge nell’introduzione di Giulierini nella guida edita da Electa – e’ un richiamo forte a non perdere questo immenso patrimonio di saggezza, ma soprattutto la coscienza delle proprie radici. Sono tempi in cui il concetto di cultura smart impone di semplificare, di alleggerire, di asciugare anche nel campo della scrittura: il risultato, spesso tragico, e’ ritrovarsi in un contesto in cui si sta tornando alla scrittura emozionale, punteggiata di emoticon, con un arretramento di migliaia di anni del sistema comunicativo e un analfabetismo di ritorno ogni oltre previsione”. Dall’originario nucleo Farnese, dalle raccolte dei Borgia fino ai ritrovamenti effettuati in Campania e nel Mezzogiorno d’Italia dal Settecento ai giorni nostri, sono stati selezionati per il percorso museale i documenti piu’ significativi, alcuni dimenticati se non addirittura dati per scomparsi, che spaziano dal VI secolo a. C. al IV secolo d. C. nelle diverse lingue, greco, latino, osco, umbro, nord-sabellico. Dalla documentazione in lingua greca si passa alle iscrizioni provenienti proprio da Neapolis. Eccezionale e’ poi la raccolta di iscrizioni in lingue pre-romane dell’Italia centro-meridionale (in osco, vestino, volsco, sabellico). Mentre vere icone mondiali nell’ambito dell’epigrafia sono le cosiddette Tavole di Eraclea, le Laminette orfiche di Thurii e la Meridiana delle Terme Stabiane di Pompei in lingua osca. Ma vanno anche ricordati i frammenti (8 dei 12 rinvenuti sono infatti conservati al MANN) della cosiddetta Tavola Bembina scoperta tra Quattro e Cinquecento e appartenuta prima ai duchi d’Urbino, poi all’umanista Pietro Bembo e quindi ai Farnese e il Menologium rusticum Colotianum (I sec d. C.) uno dei due soli esempi di calendari agricoli romani che ci sono pervenuti. Riti, costumi, trasformazioni urbane, leggi e commerci, divinita’ e uomini, siano essi personaggi pubblici, commercianti, notabili o atleti, mogli, sacerdotesse o prostitute: le testimonianze epigrafiche, di nuovi accessibili dopo sei anni, ci narrano e ci fanno scoprire i molteplici aspetti e protagonisti del mondo antico in un allestimento chiaro e coinvolgente.

Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip di Napoli, Giovanni de Angelis, ha disposto quindi il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la truf...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
CRONACA
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Sarebbero coinvolte in una truffa al Miur, in particolare riguardante il bonus cultura 18app, le 9 persone indagate della Procura di Napoli ...
this is a test
Ercolano, baby gang tenta furto a scuola: in fuga dopo l’allarme
CRONACA
Ercolano, baby gang tenta furto a scuola: in fuga dopo l’allarme
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Tentano un furto in una scuola ma all'arrivo della vigilanza privata fuggono via. L'episodio è accaduto la scorsa notte a Ercolano. Un grupp...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ischia. È nata poco dopo le 7 e mezza su una nave in navigazione da Ischia per Pozzuoli: è questa la storia della piccola Luisa venuta alla luce stama...
this is a test
Torre del Greco, tavola rotonda sulla prevenzione tumorale al seno
CRONACA
Torre del Greco, tavola rotonda sulla prevenzione tumorale al seno
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Torre del Greco. Una tavola rotonda per discutere delle tematiche della salute femminile, e, nello specifico di quelle afferenti la prevenzione, la di...
this is a test
Gragnano, caos Pd sul congresso: “Annullare il tesseramento”
CRONACA
Gragnano, caos Pd sul congresso: “Annullare il tesseramento”
vilam 
7 febbraio 2023
A Gragnano la situazione in casa Dem è esplosiva. Silvana Somma, segretaria del Pd e anche candidata a sindaco per il partito Democratico nel 2016, al...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.