• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Portici, l’asilo nido invaso dai rifiuti: «A rischio la salute dei bambini»
CRONACA
30 maggio 2017
Portici, l’asilo nido invaso dai rifiuti: «A rischio la salute dei bambini»
metropolisweb

 

Portici. L’anno scolastico volge al termine, ma – in concomitanza con l’avvicinamento dell’ultimo suono della campanella – il quarto circolo didattico sprofonda nel degrado e nell’abbandono.

Dalla scorsa settimana, infatti, ai piedi del cancello d’ingresso dell’istituto comprensivo giacciono in bella mostra cumuli di immondizia “arricchiti”  da erbacce e deiezioni canine. «Non saprei da dove iniziare per raccontare i problemi igienico-sanitari della zona – esordisce Elena, ex alunna dell’istituto e mamma di uno dei bambini che frequentano il quarto circolo di piazzale De Lauzieres -. Potremmo iniziare a raccontare dal cancello d’ingresso fino alle aule, ma dobbiamo per forza passare dalle feci di cane in ogni dove che ci costringono a fare lo slalom tutte le mattine. Poi dobbiamo fare quotidianamente i conti con l’immondizia perenne all’esterno della scuola, tra cui sacconi neri stracolmi e maleodoranti, ma soprattutto cocci di vetro e bottiglie di birra lasciate la sera prima da qualche comitiva che bazzica in zona».

Il problema è costante, ma si accentua con i primi caldi perché i cassonetti – sempre pieni di spazzatura – sono proprio a due passi dalle finestre delle aule e il cattivo odore arriva fino alle classi.

Il referente istituzionale dei genitori è diventato l’ex consigliere comunale Francesco Portoghese, pronto a segnalare in diverse occasioni al Comune e alla protezione civile la situazione di degrado e potenziale rischio per i bambini: «Resto perplesso davanti a queste scene perché è da circa 5 anni che la situazione va avanti tra alti e bassi, proprio come ora, che il degrado è diventato ingestibile – spiega Francesco Portoghese -. La cosa drammatica è che manca la tutela di un’area in cui tutti i giorni ci passano centinaia di bambini, costretti a scansare l’immondizia. Ho nuovamente segnalato il tutto alla protezione civile e all’ufficio ambiente, con la speranza di un rapido intervento».

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.