• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Contrabbando: sequestrate 7 tonnellate sigarette a Livorno
CRONACA
31 maggio 2017
Contrabbando: sequestrate 7 tonnellate sigarette a Livorno
metropolisweb

ltre sette tonnellate di tabacchi lavorati esteri sono stati sequestrati dalla guardia di finanza e dall’agenzia delle dogane nell’ambito di un’operazione che vede indagate per contrabbando cinque persone, quattro italiani ed un tunisino. Per tre degli indagati nell’operazione, denominata ‘Doge vesuviano’, sono stati disposti gli arresti domiciliari: si tratta di due italiani di origine campana e di un livornese, gestore di fatto di una societa’ di spedizioni. I reati contestati sono contrabbando aggravato, falsità ideologica e introduzione nello Stato di prodotti contraffatti. L’inchiesta e’ coordinata dalla magistratura di Livorno. Per tre degli indagati nell’operazione, denominata ‘Doge vesuviano’, sono stati disposti gli arresti domiciliari: si tratta di due italiani di origine campana e di un livornese, gestore di fatto di una società di spedizioni. Le perquisizioni, avvenute nelle province di Napoli, Alessandria e Biella, hanno riguardato un altro indagato campano e un tunisino domiciliato nell’Alessandrino. Le indagini, secondo quanto spiegato, hanno preso avvio da un controllo effettuato a Livorno all’interno di un deposito doganale di merce allo stato estero proveniente dalla Tunisia: in un trailer che doveva contenere solo lana di vetro sono state trovate le 7 tonnellate di sigarette di molteplici marchi, per un valore stimato in circa 1,5 milioni di euro. Gli accertamenti hanno poi portato a individuare nei tre destinatari della misura degli arresti domiciliari “i materiali organizzatori ed esecutori dell’illecita importazione dalla Tunisia dei tabacchi. Il modus operandi utilizzato dai due campani, raggiunti da misura cautelare – spiega la Gdf in una nota -, era quello di avvalersi di documenti formalmente intestati ad una societa’, avente sede in Veneto ma del tutto ignara del ‘furto d’identita” subito, per effettuare l’illecita importazione; per il disbrigo delle ‘pratiche doganali’, che venivano ad hoc create per aggirare i controlli, i due si avvalevano della collaborazione di uno spedizioniere livornese gia’ noto agli inquirenti per essere stato, nel 2014, condannato per contrabbando”. Una volta garantita l’uscita dal porto di Livorno, il carico sarebbe stato destinato a rifornire la piazza campana. Da ulteriori accertamenti e’ stato inoltre possibile appurare che parte del carico non solo era di contrabbando ma anche, in parte, prodotto in contraffazione: conseguentemente, agli indagati e’ stato contestato anche il reato di introduzione nel territorio dello Stato di prodotti con segni falsi.

Covid, altri 4 morti in Campania
CRONACA
Covid, altri 4 morti in Campania
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Napoli. Ci sono 361 positivi oggi in Campania, rilevati a fronte di 7.126 test processati. Hanno dato esito positivo 318 tamponi antigenici e 43 molec...
this is a test
Pompei, patto tra procura e Scavi contro gli abusi nelle zone protette
CRONACA
Pompei, patto tra procura e Scavi contro gli abusi nelle zone protette
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Pompei. Un protocollo per sostenere il ripristino della legalità violata dagli abusi edilizi perpetrati nel tempo su territori e paesaggi, parte di co...
this is a test
Sparatoria a Portici, ferita una donna di 43 anni
CRONACA
Sparatoria a Portici, ferita una donna di 43 anni
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Portici. Una donna di 43 anni è stata ferita a colpi d'arma da fuoco. Il fatto è accaduto al II viale Melina, a Portici. A quanto si apprende la donna...
this is a test
Clamoroso in casa Juve Stabia, Colucci si è dimesso
SPORT
Clamoroso in casa Juve Stabia, Colucci si è dimesso
metropolisweb 
27 gennaio 2023
La S.S. Juve Stabia comunica che il tecnico Leonardo Colucci ha presentato, in data odierna, le sue dimissioni da allenatore della prima squadra per m...