• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Lo Stato lascia a piedi il boss-poeta di Torre Annunziata: confiscata la moto di Aldo Gionta
CRONACA
1 giugno 2017
Lo Stato lascia a piedi il boss-poeta di Torre Annunziata: confiscata la moto di Aldo Gionta
metropolisweb

Torre Annunziata. Dopo aver strappato dalle mani dei boss case, ville e interi palazzi, lo Stato decide di lasciare a piedi il clan Gionta, la storica cosca criminale di Torre Annunziata. Nel lungo elenco dei beni confiscati in giro per il mondo al clan dei Valentini c’è, infatti, una new entry. Un motorino nuovo di zecca che per qualche settimana avrebbe fatto su e giù tra le strade della periferia siciliana. Il proprietario ha un nome che non passa inosservato. Si tratta di Aldo Gionta, 45enne e figlio di Valentino Gionta, il padrino fondatore dell’organizzazione criminale che “abitava” – prima dello sfratto forzato – a Palazzo Fienga. 

Lo scooter – un normale SH 125 – è stato oggetto di un provvedimento di confisca reso definitivo dalla Cassazione. Nei mesi scorsi l’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni Confiscati alle mafie, ha deciso di assegnare l’ex motorino del boss poeta di Torre Annunziata agli agenti della Questura di Siracusa. Lo scooter verrà usato dai poliziotti per stanare i mafiosi che hanno ereditato lo scettro di Totò Riina e Bernardo Provenzano. Una regione, la Sicilia, molto cara al rampollo del clan di Torre Annunziata. Nel 2014 Aldo Gionta fu arrestato proprio al porto di Pozzallo, in provincia di Ragusa. Era in fuga da mesi e voleva imbarcarsi su una nave diretta a Malta, paradiso fiscale e “porto sicuro” anche per un capoclan del suo calibro. Una fuga interrotta dai carabinieri di Torre Annunziata che riuscirono a identificarlo nonostante il tentativo del boss di camuffarsi. Con se Gionta aveva un documento falso e da latitante avrebbe “parlato” ai suoi affiliati proprio come faceva Provenzano: con i pizzini. 

Messaggi recapitati a soldati parenti e in particolare a suo figlio Valentino jr, per divulgare il verbo della camorra. Alcuni dei suoi messaggi sarebbero finiti anche nelle canzoni dei cantanti neomelodici. Il boss poeta – con la passione per la musica – è così finito dietro le sbarre, recluso al regime del carcere duro nel penitenziario di Milano. Un posto in “prima fila” per assistere al declino del clan che suo padre ha fondato negli anni ‘70 stringendo legami e rapporti capaci di estendersi fino al cuore della mafia siciliana. E oggi per stanare i vecchi alleati di famiglia verrà usato proprio lo scooter del boss poeta. L’ultimo schiaffo dello Stato alla malavita di Torre Annunziata.

Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
CRONACA
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Torre Annunziata. Concluso lo spoglio per il nuovo consiglio dell'ordine degli avvocati di Torre Annunziata. E' Maria Formisano di Torre Annunziata la...
this is a test
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...
this is a test
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
CRONACA
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Giugliano. Si spaccia per un funzionario della Dia di Napoli e tenta di estorcere 30mila euro a un architetto riferendogli di poter "addomesticare" la...