• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Casillo, le mani sul Pd: “De Luca, fammi largo. Ora mi prendo Napoli”
POLITICA
13 giugno 2017
Casillo, le mani sul Pd: “De Luca, fammi largo. Ora mi prendo Napoli”
metropolisweb

Divorata la provincia, Mario Casillo punta a prendersi Napoli. Conquistata Pompei e Torre Annunziata – anche se solo oggi si saprà se il suo candidato, Vincenzo Ascione dovrà affrontare o meno il ballottaggio – mister preferenze passerà all’attacco e dopo avergli mostrato la sua forza sui territori, avverte Vincenzo De Luca: “Io sono leale, ma attenzione: sul progetto Pompei mi sono giocato la faccia, se i fondi non arrivano allora sarà guerra”. Poi lancia la sfida: ricostruirà e guiderà il partito  a Napoli.

Casillo, ora chiederà il Congresso per prendersi il partito?

“Ne riparliamo dopo i ballottaggi. E’ evidente che dobbiamo fare un congresso al più presto perché vincere in tanti Comuni e poi avere un partito debole in città è una cosa che fa piangere il cuore”.

Pure Valente e Cozzolino vogliono rifondare il Pd con una segreteria cittadina.

“Sono d’accordo: che sia segreteria cittadina o coordinamento, va bene. Il problema è la sostanza”.

E la sostanza è che la vuole guidare lei: forte in provincia, non ancora del tutto su Napoli.

“Io non ho problemi a confrontarmi e misurarmi a Napoli. alle Regionali sono stato il più votato. Inoltre i consiglieri comunali che hanno preso il maggior numero di preferenze sono quelli con cui condivido un percorso politico, non temo nessuno. Comunque viene prima il partito e poi io”.

Si candida a ricostruire il partito a Napoli?

“Non lo escludo”.

E con il Governatore De Luca, come la mette?

“Non voglio mostrare i muscoli. Il territorio è fatto di chi lo vive e conosce. De Luca conosce Salerno, ma non Napoli. Gli ho detto che deve fidarsi e appoggiarsi a noi, stiamo sui territori con grande umiltà ed è questo il segreto del successo”.

Il problema sono i capibastone del Pd.

“Il tempo dei capibastone è finito, il risultato conseguito  è dovuto al fatto che i cittadini vedono in me la possibilità di poter cambiare i territori, va al di là di una politica clientelare. Il consenso non è dovuto alle preferenze, ma al fatto che oggi le persone intravedono in me una speranza”.

Dove vuole arrivare?

“Quando mi hanno chiesto di candidarmi a Roma ho sempre detto di no. Spero di vincere anche a Torre Annunziata, il mio obiettivo sarà di farne insieme a Pompei e Castellammare il fiore all’occhiello della provincia, anche nel nome di mio padre che ci teneva tanto ai territori. E molto conterà il progetto Pompei dove mi gioco la carriera politica e qui De Luca è avvisato”.

In che senso?

“Non lo sfiderò alle regionali, ma se non arriveranno i finanziamenti previsti per il progetto Pompei sarò duro”.

A Torre il simbolo di De Luca era nella coalizione anti-Pd. Alla fine il Governatore le ha dato una mano?

“Non so quanto abbia contato. Noi facciamo lavoro di squadra. Con questo stesso spirito  siamo stati premiati anche a Pompei e a Portici”.

Un pensiero al segretario provinciale Carpentieti, ultimo a Melito.

“La base aveva scelto Amente e si è candidato lo stesso. Che si aspettava? Mi dispiace”.

Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
ARABIAFELIX
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
Mario Rossi 
13 giugno 2025
Il gruppo Houthi ha rapito 54 civili nella capitale, Sana'a, negli ultimi giorni per aver utilizzato dispositivi internet satellitari Starlink. Fonti ...
this is a test
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
Mario Rossi 
13 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato i "palesi attacchi israeliani" contro l'Iran nelle prime ore di questa mattina, che hanno preso di mira diverse città e...
this is a test
Napoli: effetto scudetto, 500mila turisti in città per festeggiamenti
SPORT
Napoli: effetto scudetto, 500mila turisti in città per festeggiamenti
vilam 
13 giugno 2025
Prosegue l'effetto scudetto sul turismo a Napoli. Secondo Confesercenti Campania, in città si è registrato l'arrivo di un milione di visitatori nell'u...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X