• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Scomunica ai corrotti, Pomicino: “Ma non solo politici”
POLITICA
20 giugno 2017
Scomunica ai corrotti, Pomicino: “Ma non solo politici”
metropolisweb

Premette e confessa “Non ho voluto lasciare dichiarazioni a nessuno sull’argomento. Si tratta di un’eccezione”. L’argomento è la scomunica per mafiosi e corrotti a cui sta lavorando la Chiesa e a parlarne per la prima volta è Paolo Cirino Pomicino. Esponente di primo piano della Democrazia cristiana, protagonista della Prima Repubblica e dell’era Tangentopoli. A suo carico diverse inchieste – tra le condanne una per corruzione sui fondi neri Eni – ed oltre quaranta processi.

Onorevole Pomicino da democristiano e protagonista degli anni di “Mani Pulite”, cosa ne pensa della scomunica per i corrotti?

“Sono d’accordo. Va benissimo che il Vaticano lavori in questa direzione, raccogliendo quello che fu l’appello prima di Giovanni Paolo II, ora rinnovato da Papa Francesco.  Senz’altro un fatto positivo purché ci siano determinate condizioni”.

Quali?

“Che si allarghi la concezione di corruzione che esiste oggi e non sia limitata solo al consigliere comunale o al deputato. La corruzione non è solo quella politica o dello scambio di denaro, ma molto più vasta e in alcuni ed altri ambiti con effetti altrettanto se non più devastanti”.

A cosa si riferisce?

“Basti pensare a cosa determina la corruzione sui mercati finanziari, come incide sul destino di un popolo. Così anche agli arresti sbagliati, alla corruzione nella magistratura o nel mondo dell’informazione con le cosiddette fake news”.

Non prendere di mira solo i politici insomma

“Dico che serve un’offensiva culturale su tutti i settori. La verità e la cosa più semplice sarebbe che ognuno di noi ne fosse testimone diretto. Ovvero tentare tutti quanti, pur sapendo bene la fragilità umana che peso ha in tutto questo, di rispettare i dieci comandamenti, non soltanto alcuni o quelli che fanno più comodo”.

Ma come si sposano queste parole e la lotta alla corruzione del Vaticano con l’immunità parlamentare ad esempio? Tangentopoli in questo insegna…

“L’immunità parlamentare è giusta e doverosa, anche perché non è assoluta. E’ semplicemente e soltanto un filtro, per cui prima di procedere devi chiedere l’autorizzazione. Nella Prima Repubblica alcuni parlamentari sono stati anche arrestati come Negri, Abbatangelo o Tanassi. Gli unici veri immuni sono solo il Presidente della Repubblica e la magistratura che possono fare tutto quello che vogliono”.

Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X