• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Capri: emergenza sbarchi,  monitoraggio Comune
CRONACA
4 luglio 2017
Capri: emergenza sbarchi, monitoraggio Comune
metropolisweb

Il Comune di Capri ha reso noti i primi risultati del monitoraggio sugli sbarchi sull’ isola azzurra. L’ iniziativa – precisa l’amministrazione comunale – è stata decisa dopo il congestionamento dell’ area di Marina Grande avvenuto nei giorni scorsi. “Dai filmati acquisiti sull’ area portuale e dai dati forniti dalla Capitaneria di Porto sono emerse diverse violazioni dell’ ordinanza della Capitaneria di Porto n. 99/99 (che regola gli sbarchi) tra l’altro ritenuta ormai inadeguata all’ evoluzione del naviglio. “Otto violazioni sono state registrate ieri, tra le 9.30 e le 12.30, quattro delle quali in corrispondenza dello sbarco quasi contemporaneo di oltre 600 persone”. “In appena 3′ – aggiunge il Comune di Capri – sono sbarcati due mezzi di grande stazza provenienti da Napoli e Sorrento con a bordo 249 e 208 passeggeri. Tra le 9.51 e le 9.59, in appena 8′, tre mezzi provenienti da Positano e Napoli, con sbarco complessivo di oltre 800 persone”. “Numeri impressionanti”, prosegue l’amministrazione comunale. “I dati e le immagini parlano chiaro”, afferma il Consigliere al Turismo Antonino Esposito. “Come è possibile che si tolleri tutto ciò ? – aggiunge Esposito – forse qualcuno ritiene che il porto di Capri sia uno spazio di autogestione e di anarchia, dove le persone sono considerate come semplici numeri per gonfiare il portafoglio di qualcuno”.

De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
SPORT
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
metropolisweb 
14 giugno 2025
"Sono un giocatore che vince, voglio vincere le partite. Sono sempre stato così, odio perdere. Il Napoli ha vinto lo scudetto, sono in Champions Leagu...
this is a test
Il Sorrento riparte da Conte
SPORT
Il Sorrento riparte da Conte
metropolisweb 
14 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. rende noto che a partire dal primo luglio 2025 il nuovo allenatore della prima squadra sarà Mirko Conte. Conte, nato a ...
this is a test
Peda, voglia matta di Juve Stabia ma l’ostacolo è il Palermo
SPORT
Peda, voglia matta di Juve Stabia ma l’ostacolo è il Palermo
Michele Imparato 
14 giugno 2025
Nel mondo del calcio, le carriere dei calciatori sono spesso imprevedibili, fatte di ascese, trasferimenti e ritorni. Tra le fila del Palermo, un dife...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X