CRONACA
Covid, 2 morti tra Castellammare e Torre Annunziata. Paura nel Vesuviano: nuove restrizioni
Andrea Ripa e Tiziano Valle
Sono state impegnate per tutta la giornata di ieri e fino a tarda sera le pattuglie dell’Esercito e le squadre di Vigili del fuoco e forze dell’ordine impegnate nelle operazioni di spegnimento dell’incendio che ha avvolto il versante ovest del Vesuvio e che ha generato una lunga colonna di fumo visibile anche da Napoli. I militari dell’Esercito, presenti nel territorio di Ercolano già da una settimana nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure-Terra dei Fuochi “, hanno potuto fornire supporto per garantire la viabilità e consentire il deflusso dei bus dei turisti, attività che si è rivelata di particolare rilevanza per agevolare anche e soprattutto i mezzi di soccorso. Successivamente le pattuglie dell’Esercito hanno affiancato le squadre dei Vigili del Fuoco presenti sul posto e assistito alcuni civili evacuati dalle abitazioni e dai ristoranti, per la seria minaccia dell’incendio ormai prossimo a zone abitate. In particolare è stata messa in salvo una famiglia la cui casa era stata raggiunta dalle fiamme. Le pattuglie dell’Esercito hanno poi assistito una trentina di persone evacuate, fornendo acqua e integratori salini per persone particolarmente disidratate. Una volta arginate le fiamme, i militari sono stati impegnati a lungo in capillari ricognizioni lungo la strada statale Vesuviana per segnalare ulteriori focolai divampati.
metropolisweb.it @2017-2018-2019 – Tutti i diritti riservati – Editrice Citypress Società Cooperativa – Privacy Policy
Open in new tab