Sul Vesuvio resta alta l’allerta per gli incendi che da giorni stanno interessando più zone all’interno del Parco nazionale. Le quattro pattuglie dell’Esercito che, da questa mattina sono impegnate nell’area vesuviana, hanno individuato un nuovo focolaio tra San Sebastiano ed Ercolano. Al lavoro, per domare questo nuovo rogo, i Vigili del fuoco e gli uomini della Protezione civile che, ininterrottamente, sono impegnati per circoscrivere le fiamme e per limitare i danni, purtroppo, già molto consistenti. Dall’alba sono in volo nuovamente anche i tre canadair e numerosi elicotteri per far cessare del tutto i tre grossi incendi che sono divampati sul vulcano e che seminano paura e fumo acre da giorni. La situazione, al momento, è sotto controllo anche se le fiamme non sono completamente spente. Nuova preoccupazione arriva però dal vento che, da alcune ore, spira su Napoli e provincia. Circostanza che potrebbe far rinvigorire i focolai. Fortunatamente l’area è meno densa di fumo e anche la visibilità nell’intero golfo è migliore rispetto alla giornata di ieri e a quella di martedì. Anche le fiamme, nel corso della notte scorsa, non sono state così alte così come quelle registrate tra martedì e mercoledì scorsi.
CRONACA
13 luglio 2017
Incendio sul Vesuvio, nuovo focolaio tra Ercolano e San Sebastiano