• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Deiulemar, l’ipotesi transazione spacca i risparmiatori. E c’è chi si piega ai vampiri
CRONACA
16 luglio 2017
Deiulemar, l’ipotesi transazione spacca i risparmiatori. E c’è chi si piega ai vampiri
metropolisweb

Torre del Greco. In ogni caso, gli armatori-vampiri della Deiulemar compagnia di navigazione sono riusciti a centrare il primo obiettivo: dividere in due tronconi il popolo delle vittime del crac da 800 milioni di euro.

Un popolo letteralmente spaccato sull’ipotesi di transazione messa nero su bianco dai legali degli ex vertici della cosiddetta “Parmalat del Mare” e la curatela fallimentare composta da Giuseppe Castellano, Massimo Di Pietro e Antonio De Notaristefani di Vastogirardi.

Perché se un nutrito gruppo di obbligazionisti non sembra disposto a seppellire l’ascia di guerra e a dire sì a una sorta di resa incondizionata, c’è chi – a cinque anni di distanza dall’inizio di una logorante battaglia ricca di colpi di scena e docce gelate – comincia a coltivare l’idea di mettere in saccoccia una cifra variabile tra il 7% e il 10% per scrivere la parola fine al proprio calvario. In pratica, 70 euro per ogni 1.000 euro investiti nell’ex banca privata di Torre del Greco con conseguente apertura agli scontri per gli armatori-vampiri attesi dalla sentenza d’Appello per il grande crac.

+++ leggi l’articolo completo OGGI in edicola su Metropolis Quotidiano +++

Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X