• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Incendi, fondo di 600mila euro: ecco come saranno suddivisi. Aerei ultraleggeri e vietati i fuochi d’artificio
CRONACA
8 agosto 2017
Incendi, fondo di 600mila euro: ecco come saranno suddivisi. Aerei ultraleggeri e vietati i fuochi d’artificio
metropolisweb

In tutto seicentomila euro stanziati per l’emergenza incendi, di questi centomila saranno destinati a Napoli, altri centomila ai Comuni che fanno parte del Parco del Vesuvio e i restanti 400mila a tutti quelli dell’area metropolitana. Sono suddivisi così i fondi messi a disposizione dalla Città metropolitana con una delibera esecutiva firmata dal sindaco, Luigi de Magistris. Per accedere al finanziamento ciascun sindaco dovrà presentare un piano di prevenzione anti incendi, redatto in base alle esigenze e caratteristiche di ciascun territorio. Il Comune di Ercolano, guidato dal sindaco Ciro Buonajuto, che già ne ha uno, chiederà ad esempio di finanziare la manutenzione dei sentieri, del sottobosco e le vie ignifughe. Le somme saranno comunque erogate anche in base alla popolazione di ogni Comune.

“Attacco alle istituzioni”: la premessa nella delibera deMa

La delibera – annunciata già nelle scorse settimane – è stata illustrata nel dettaglio nel corso della riunione in Prefettura a cui hanno preso parte i sindaci vesuviani, il sindaco della Città metropolitana, Luigi de Magistris, il vice presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, il prefetto di Napoli, Carmela Pagano e i vertici di Vigili del Fuoco, Esercito e forze dell’ordine. “Una devastante strategia criminale, che con la complicità del forte vento e della siccità, ha mandato in fiamme diversi ettari di terreno”. “Una sciagura boschiva che ha dilaniato soprattutto il Vesuvio, simbolo della nostra terra, l’area flegrea e numerosi Comuni dell’area metropolitana”. E ancora: “Una situazione emergenziale che si configura come un vero e proprio attacco alle istituzioni”. E’ quanto si legge nella premessa della delibera che prevede quindi contributi per i moduli preliminari di prevenzione anti incendio. Ma non solo. La delibera prevede anche l’aumento dei pattugliamenti della polizia metropolitana, tecnici di sorveglianza stradale e dell’Ar.me. na(società in house dell’ex provincia) per il ripristino della viabilità in favore dei mezzi di soccorso e la messa in sicurezza delle strade distrutte dagli incendi (come accaduto per la via d’accesso al cono del Vesuvio sul versante di Ercolano), l’incremento delle attività dei forestali e accordi con l’ente Parco nazionale del Vesuvio. Quest’ultimo ancora senza un direttore, come hanno tenuto a sottolineare ieri i sindaci, nel corso del tavolo permanente. Tra le novità anche gli interventi di pattugliamento a Ercolano, in zona Contrada “Novelle Castelluccio”, nota per gli sversamenti illeciti di rifiuti, come segnalato dal consigliere metropolitano M5S, Danilo Cascone.

Il sindaco: “Misure audaci e generose”

Tutte misure su cui de Magistris, al termine della riunione, ha tenuto a precisare: “Si tratta di misure audaci e generose perché non è materia di competenza della Città Metropolitana, ma è importante che si lavori a stretto contatto e se si può venire in soccorso di chi è in difficoltà, siamo pronti a farlo”.

Rischio frane, aerei ultraleggeri e ordinanze divieto fuochi d’artificio

Le riunioni sull’emergenza incendi continueranno fino a ottobre in vista di quello che ora con la distruzione di ettari di terreno si teme di più: il rischio frane e il dissesto idrogeologico con le prime abbondanti piogge. Allarme lanciato anche dal Dipartimento nazionale della Protezione civile con una circolare del primo agosto. Motivo per cui ogni Comune si è impegnato ad un monitoraggio costante delle reti delle acque piovane per intervenire tempestivamente con le somme che verranno messe a disposizione anche dalla Regione Campania. Parallelamente continuerà l’azione dell’esercito a presidio dei sette itinerari ‘sensibili’ indicati dall’ente Parco Vesuvio, mentre il Cnr con la Regione sta lavorando per mettere in campo aerei ultraleggeri per avvistare i focolai. Dal prefetto infine l’invito ai sindaci vesuviani ad emettere ordinanze per vietare i fuochi d’artificio.

Torre del Greco, l’appello del sindaco agli imprenditori per «salvare» il calcio in città
SPORT
Torre del Greco, l’appello del sindaco agli imprenditori per «salvare» il calcio in città
metropolisweb 
23 giugno 2025
Torre del Greco. “Chi è interessato a rilanciare la prima squadra di Torre del Greco, si faccia avanti”. Più che un invito, quello lanciato dal sindac...
this is a test
Salute: reflusso colpisce 1 italiano su 4, caldo peggiora sintomi
BENESSERE
Salute: reflusso colpisce 1 italiano su 4, caldo peggiora sintomi
metropolisweb 
23 giugno 2025
Con le temperature estive roventi a bruciare non è soltanto la pelle, ma anche lo stomaco per 1 italiano su 4. Il caldo, unito ai “bagordi” delle vaca...
this is a test
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
Michele Imparato 
23 giugno 2025
L’estate di calciomercato entra nel vivo, e in casa Juve Stabia, l’attenzione si concentra non solo sul nuovo corso tecnico affidato a Ignazio Abate, ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X