• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Sub morti a Ischia, si studiano immagini telecamere 
CRONACA
14 agosto 2017
Sub morti a Ischia, si studiano immagini telecamere 
metropolisweb

Si spera nelle immagini registrate dalle telecamere per ricostruire la dinamica dell’ incidente che e’ costato la vita ieri ai due subacquei Antonio Emanato, 44 anni e Lara Scamardella, 13, al largo di Ischia, di fronte all’ isolotto di Vivara. Il corpo della ragazza e’ stato recuperato stamattina. Gli speleo-sub dei Vigili del Fuoco, assistiti dal Tenente di Vascello Alessio De Angelis, Comandante della Guardia costiera di Ischia, hanno filmato l’ intera cavita’ sottomarina nella “secca della Formiche”, scelta per l’ immersione dell’ istruttore sub e della sua giovanissima allieva. Un importante contributo per il pm della Procura di Napoli Francesca de Renzis, che conduce le indagini, potrebbe venire dalla “GoPro”, videocamera resistente all’ acqua, che indossava Emanato. Dal punto di accesso della cavita’ nella “secca delle Formiche” alla fine della grotta sottomarina c’e’ un dislivello di profondita’ che parte dai 10 metri per terminare a 16 metri. E tutto e’ accaduto in questo perimetro di mare. Il primo dato registrato dalle telecamere riguarda le bombole del titolare del “Diving Center” di Baia, che sono state recuperate in un punto a meta’ tra quello dove e’ stato trovato il suo corpo e quello dove e’ stata ritrovata la 13 enne. Cio’ ha fatto ipotizzare che l’ istruttore possa aver tentato di passare le proprie bombole ad ossigeno alla ragazza, forse in difficolta’ in uno degli anfratti della piccola grotta dove il fango impediva di vedere l’ uscita. Bombole ed erogatori giacevano inclinati sul fondale mentre il corpo della ragazza era in sospensione ad alcuni metri di distanza. Il materiale, che e’ stato sequestrato, sara’ esaminato da un consulente tecnico della Procura di Napoi. “Le attrezzature per la respirazione che sono state recuperate ad entrambi i sub fanno desumere che ci troviamo in presenza di soggetti con esperienza di subacquea – afferma il Tenente De Angelis – Lara, nonostante la sua giovanissima eta’, utilizzava attrezzature proprie di un professionista subacqueo, di un esperto”. La ragazza era appassionata di pesca subacquea e di immersioni e proveniva da una famiglia di appassionati del mare. Il Comandante della Guardia costiera di Ischia frena pero’, sulle ipotesi e le ricostruzioni. “E’ imprudente avanzare ipotesi su cosa abbia determinato il tragico evento e sui fatti accaduti. Le attrezzature tecniche saranno sottoposte ad accertamenti per verificare aspetti utili alle indagini”, dice De Angelis. Verifiche saranno eseguite anche sui brevetti in possesso dei due sub, in particolare di Emanato per valutarne capacita’ e competenze e sugli accorgimenti utilizzati per entrare nella grotta, dove generalmente si entra “sagolati”, cioe’ legati ad una sottile corda, che funge da filo di Arianna. Saranno interrogate anche le quattro persone che erano a bordo del gommone del “Diving Center” di Emanato prima della tragica immersione al largo di Ischia. Intanto i corpi dei due sub sono stati trasferiti al II Policlinico di Napoli dove mercoledi’ sara’ effettuata l’autopsia. Nel pomeriggio di giovedi’ dovrebbero svolgersi i funerali. I Comuni di Bacoli e di Monte di Procida, dove recentemente si era trasferita la famiglia di Lara Scamardella, hanno indetto il lutto cittadino. Una piccola folla di conoscenti ed amici ha atteso stamattina le salme al porto di Pozzuoli, Il padre di Lara, Antonio, e’ stato colto da un lieve malore.

Italia, boom del padel: nati oltre 10mila campi
SPORT
Italia, boom del padel: nati oltre 10mila campi
metropolisweb 
12 giugno 2025
C’è la Spagna. E poi c’è l’Italia davanti all’Argentina. E il numero che incornicia questa graduatoria in cima al pianeta padel è significativo. Nei g...
this is a test
Juve Stabia. Rinnova anche Andreoni
SPORT
Juve Stabia. Rinnova anche Andreoni
metropolisweb 
12 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica che, in data odierna, è stato formalizzato il rinnovo del contratto con il difensore Cristian Andreoni. Nato a Vapir...
this is a test
De Bruyne arrivato a Roma per le visite mediche
SPORT
De Bruyne arrivato a Roma per le visite mediche
metropolisweb 
12 giugno 2025
Dopo aver detto sì al suo trasferimento al Napoli, Kevin De Bruyne è a Roma per sostenere le visite mediche, ultimo step prima dell'annuncio ufficiale...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X