• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Roghi sui serbatoi di gasolio  Il Faito è come una bomba
CRONACA
29 agosto 2017
Roghi sui serbatoi di gasolio Il Faito è come una bomba
metropolisweb

Una corona di fuoco che divora alberi e a pochi metri un serbatoio da 15mila litri di gasolio che alimenta le antenne radiotelevisive. Il Faito è una bomba pronta ad esplodere e gli effetti potrebbero essere devastanti. Una minaccia per centinaia di migliaia di cittadini di diversi comuni, senza considerare cosa potrebbe generare lo sprigionarsi nell’aria di gas tossici. Un pericolo che per tantissime ore viene tenuto a bada solo da 60 volontari, che piantano la loro base operativa nei pressi del Santuario di San Michele, provando a domare le fiamme. Ad aiutarli, dalla tarda mattinata, un solo canadair. Ma l’incendio è troppo vasto e non basta. Si chiede in supporto l’intervento di un elicottero Ericsson, ma da Roma non viene concesso. Ci sono altre emergenze. Intanto la situazione tra il Faito e il Monte Molare si fa ancora più preoccupante. Le fiamme avanzano e minacciano il centro abitato di Pimonte, così viene disposto l’intervento di un altro canadair, che arriva nel pomeriggio. Troppo tardi per spegnere tutto. I lanci d’acqua, tuttavia, servono a rallentare l’incedere delle fiamme e a circoscrivere l’incendio. Il pericolo che i roghi possano tornare a minacciare l’area delle antenne radiotelevisive, alimentate da un mega serbatoio di gasolio, però è fortissimo.

+++ leggi l’articolo completo OGGI in edicola su Metropolis Quotidiano +++

Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X