• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Pompei, incontro con i dirigenti scolastici: c’è il boom di bambini vaccinati
CRONACA
10 settembre 2017
Pompei, incontro con i dirigenti scolastici: c’è il boom di bambini vaccinati
metropolisweb

All’indomani della corsa ai certificati registrata in tutta Italia, Pompei si cautela rispettando le nuove norme in tema di vaccinazioni obbligatorie. La nuova amministrazione, in un summit organizzato dall’assessore alla sanità, Antonio Coppola, e moderato dal dottore Sergio Amitrano, ha incontrato tutti i dirigenti scolastici della città mariana e l’azienda sanitaria rappresentata da Langella, Ambrosio e D’Aniello, rispettivamente direttore del distretto 58 dell’Asl, coordinatrice e pediatra. Un faccia a faccia studiato da Coppola – al quale era presente anche Pasqualina Dentino in qualità di assessore alla pubblica istruzione e all’edilizia scolastica – per evitare lunghe file nelle segreterie, telefoni costantemente occupati, caselle mail intasate e per fornire ulteriori delucidazioni agli istituti del territorio locale. Eppure Pompei, come emerso dall’incontro al primo piano di Palazzo de Fusco, non ha riscontrato disordini. La città mariana risulta super vaccinata: oltre il 90% dei bambini sono già forniti dell’intera documentazione. Ecco perché tutto si sta svolgendo nella massima tranquillità all’ombra del Santuario, dove la maggioranza dei genitori ha già provveduto a presentare la certificazione necessaria per rendere valida l’iscrizione a scuola.

Alla base del dato positivo registrato a Pompei circa il numero dei vaccinati c’è una super organizzazione: la città mariana – come confermato dalla coordinatrice del consultorio, la dottoressa Ambrosio – vanta un’eccellente copertura vaccinale. Periodicamente sono organizzati incontri col pediatra qualora dovessero essere riscontrate delle difficoltà. In aggiunta, alle mamme di Pompei è stata illustrata tutta la documentazione circa l’autocertificazione scaricabile sul sito dell’azienda. Ai dirigenti scolastici è stato inoltre spiegato come l’inserimento dei nomi dei bambini vaccinati avvenga secondo un programma regionale, pertanto non tutti risulteranno immediatamente on line, soprattutto per la zona periferica.

In un incontro che s’è rivelato particolarmente costruttivo, voluto per fornire chiarimenti agli istituti, i presidi hanno comunicato tutte le loro perplessità. In particolare è stato chiesto in che modo bisognerà gestire i casi di mancate vaccinazioni per i bambini stranieri. Qualcuno, invece, ha osservato come il ministro dell’Istruzione non sia riuscito a proseguire verso la semplificazione burocratica. Altri hanno chiesto in che modo poter verificare le inadempienze. La dottoressa Ambrosio ha spiegato «che le famiglie potranno sottoscrivere un’autocertificazione con la quale dichiarano di essere in regola con la normativa o manifestano la volontà di mettersi in regola secondo i tempi previsti dalla legge». 

La pediatra D’Aniello ha sottolineato, infine, come «a Pompei tutte le famiglie siano disponibili a vaccinare il proprio figlio e come non siano emersi particolari problemi».

Un’inversione di tendenza rispetto al resto dell’Italia, andata in tilt all’indomani dell’obbligo della vaccinazione. 

ARABIAFELIX
Marocco: Regno Unito riconosce piano di autonomia Sahara
Mario Rossi 
1 giugno 2025
La questione del Sahara marocchino registra una svolta diplomatica di rilievo: il Regno Unito ha ufficialmente riconosciuto l’iniziativa marocchina di...
this is a test
Spalletti: «Donnarumma ha dimostrato di essere il più forte»
SPORT
Spalletti: «Donnarumma ha dimostrato di essere il più forte»
metropolisweb 
1 giugno 2025
Venerdì la Norvegia, lunedì prossimo la Moldova: l'Italia comincia il cammino verso il Mondiale 2026 con l'obiettivo-obbligo di qualificarsi dopo aver...
this is a test
Spalletti: «Ho pianto due ore quando ho visto la festa del Napoli»
SPORT
Spalletti: «Ho pianto due ore quando ho visto la festa del Napoli»
metropolisweb 
1 giugno 2025
Per lo scudetto del Napoli "non ho fatto nessun post perche' l'anno scorso non l'ho fatto quando ha vinto l'Inter e sono l'allenatore della Nazionale....
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.