• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Morti Solfatara: al via inchiesta per omicidio colposo 
CRONACA
13 settembre 2017
Morti Solfatara: al via inchiesta per omicidio colposo 
metropolisweb

E’ omicidio colposo plurimo l’ipotesi di reato formulata per ora dalla procura di NAPOLI nel fascicolo aperto sulla morte della coppia di genitori e del figlio di 11 anni avvenuta nell’area della Solfatara di Pozzuoli. Per ora non ci sono indagati: i magistrati intendono verificare se vi sia stata una inosservanza delle norme di sicurezza. Anche oggi l’area vulcanica, posta sotto sequestro, ha ospitato verifiche e rilievi. Nell’ambito dell’inchiesta, affidata al pm Ilaria Mancusi Barone e coordinata dal procuratore aggiunto Giuseppe Lucantonio, si e’ svolta anche una riunione in procura. I magistrati sono in contatto con gli investigatori del commissariato di polizia di Pozzuoli che stanno svolgendo gli accertamenti. La procura nei prossimi giorni nominera’ il consulente medico legale che dovra’ eseguire le autopsie. Non e’ escluso che in tale contesto, come atto di garanzia, i pm possano emettere avvisi di garanzia, come atto dovuto, a carico di persone nei cui confronti venissero ravvisate eventuali responsabilita’. La famiglia Carrer, originaria del Piemonte ma residente a Meolo (Venezia), era giunta ieri nella Solfatara come tappa conclusiva del proprio viaggio in Campania. Una passeggiata nell’area vulcanica rivelatasi fatale, quando il figlio di 11 anni e’ scivolato in una cavita’ vulcanica recintata. Prima il padre e poi la madre hanno provato a soccorrerlo, ma tutti e tre sono morti: in attesa dell’autopsia, si ritiene che ad ucciderli siano stati i gas velenosi provenienti dal sottosuolo. Sul problema della sicurezza interviene intanto il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, annunciando l’istituzione di una commissione d’indagine sulla sicurezza nei luoghi privati aperti al pubblico: “E’ necessario un monitoraggio per situazioni che magari non sono sottoposte a controlli particolari, appartenendo a privati, ma che possono determinare problemi per la pubblica incolumita’. Faremo un lavoro con i Comuni basandoci sulle loro segnalazioni”. Il governatore assicura anche un impegno diretto a favore del piccolo Alessio, il bimbo di 7 anni unico sopravvissuto della famiglia Carrer: “Vorremmo assumere su di noi la responsabilita’ della vita di questo bambino rimasto solo, cercheremo di dargli il sostegno necessario”. Identico l’impegno assunto dal presidente della Regione Veneto, Luca Zaia: “Non lo lasceremo solo e lo aiuteremo a trovare protezione, affetti e opportunita’ di crescita”. Alessio ha riabbracciato ieri sera la nonna e alcuni zii, giunti in aereo dal Piemonte. Dopo lo shock con la nonna ha cominciato a parlare: lo riferisce il sindaco di Meolo, Loretta Aliprandi, che segue costantemente la vicenda. Oggi intanto a Pozzuoli giornata di lutto cittadino, indetta dal sindaco Vincenzo Figliolia. Bandiere a mezz’asta per l’intera giornata nelle sedi istituzionali, nelle scuole e nelle associazioni ed un minuto di silenzio osservato alle ore 12 negli uffici pubblici e nelle scuole con le serrande dei negozi abbassate in tutta la citta’.

Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X