• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Il Napoli torna cannibale, 6-0 al Benevento
SPORT
17 settembre 2017
Il Napoli torna cannibale, 6-0 al Benevento
metropolisweb

Il Napoli risponde a Inter e Juventus, batte nettamente il Benevento nel derby campano e si riprende la vetta della classifica in comproprieta’ con le due avversarie del momento. La partita e’ a senso unico. Il primo tempo finisce 4-0 e gia’ dopo appena due minuti gli azzurri sono in vantaggio grazie ad un gol di Allan. La gara per i padroni di casa si mette decisamente in discesa e poi ci pensa il trio delle meraviglie, Insigne- Mertens-Callejon- ad indirizzarla nella maniera migliore per il Napoli. I sanniti non riescono ad effettuare alcun tiro in porta. Il Benevento, d’altro canto e’ fortemente rimaneggiato per le assenze di Costa, Ciciretti, Iemmello e D’Alessandro ai quali si uniscono Letizia, Cataldi e Memushaj che Baroni manda in panchina. Sarri, invece, schiera l’undici titolari, senza dare spazio neanche minimamente alla sua fantasia. Solo nella ripresa, con il risultato abbondantemente acquisito, l’allenatore del Napoli fa entrare Giaccherini, Ounas e Rog per Insigne, Callejon ed Allan. La differenza tecnica e tattica fra le due squadre e’ impressionante. La partita di svolge in una sola meta’ campo, quella del Benevento ed il Napoli adopera ritmi quasi da allenamento. Nonostante cio’, quasi ogni volta che la squadra di Sarri si affaccia nell’area di rigore avversaria, riesce a creare un pericolo per la porta di Belec. Guardandola dall’altro lato del campo, la debolezza della difesa di Baroni e’ inquietante. Maglie troppo larghe, uno contro uno sempre perdenti, chiusure centrali inesistenti, raddoppi pressoche’ nulli: con una difesa cosi’ chiamata a contrastare l’indemoniato attacco degli azzurri, la partita non puo’ che prendere una piega decisamente favorevole ai padroni di casa. Anche a centrocampo la battaglia e’ impari anche perche’ Allan e’ in un periodo di forma straordinario ed accanto e lui, forse anche per l’estrema debolezza dell’avversario, si rivitalizzano anche Jorginho ed Hamsik che nelle ultime uscite avevano lasciato alquanto a desiderare. L’attacco del Benevento, costituito da Coda e dal debuttante svedese di origini cubane Armenteros, non riesce mai a rendersi pericolo ed a mettere in difficolta’ la retroguardia azzurra, con Kuolibaly ed Albiol che dettano legge e che, assieme ad Hysaj e Ghoulam tengono costantemente alta la linea di difesa, impedendo sistematicamente ai sanniti anche soltanto di avvicinarsi alla porta di Reina. Il secondo tempo comincia com’era finito il primo. Il Napoli diverte e si diverte in campo, tiene bloccato l’avversario davanti alla propria porta e continua a macinare gioco ed a creare occasioni da rete. Al 19′ e’ ancora il turno di Mertens ad andare in gol su rigore procurato da Giaccherini. Il belga si impossessa del pallone e respinge le richieste di Jorginho ed anche quelle del pubblico che invocava il nome di Hamsik, desideroso, evidentemente di vedere lo slovacco avvicinarsi ad una sola lunghezza da Maradona che con 115 gol (Hamsik e’ ora a 113) e’ il maggior realizzatore di tutti i tempi. La storia si ripete al 45′, con Sarri che si sbraccia dalla panchina per far tirare lo slovacco. Ma Mertens e’ inflessibile: tira, segna e si porta il pallone a casa. 

Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
SPORT
Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
Metropolis 
21 giugno 2025
CASTELLAMMARE DI STABIA (21 giugno 2025) - Oltre 50 partite, un’arena da 2.500 posti a sedere, uno stadio sulla sabbia con vista sul golfo e il Vesuvi...
this is a test
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
SPORT
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
metropolisweb 
21 giugno 2025
Non è soltanto l’Inter a seguire da vicino la situazione di Rasmus Højlund. Sul centravanti del Manchester United, infatti, si è inserito con decision...
this is a test
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
SPORT
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
Metropolis 
21 giugno 2025
Circolo Nautico Stabia tra i grandi del Canottaggio Nazionale. Sul lago di Gavirate (Varese) oggi si sono disputate le semifinali di canottaggio del c...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X