Let’s Offer è l’app «made in Torre Annunziata», studiata e realizzata dai ragazzi della classe IVB del Marconi, premiata da Samsung nell’ambito di un progetto nazionale denominato Let’sApp. L’app degli studenti torresi consente di avere sotto controllo con pochi click tutte le offerte e gli sconti di grandi catene commerciali, garantendo di risparmiare tempo e “orientarsi” meglio nella totalità delle offerte disponibili. I punti vendita di ogni tipo beneficiano della possibilità di far conoscere le proprie offerte senza i costi della comunicazione classica. Un navigatore integrato semplifica il raggiungimento del negozio ricercato. Il sistema Let’s Offers prevede anche una “web app” dove è possibile registrarsi e inserire le proprie offerte direttamente. La premiazione è avvenuta giovedì, presso l’Istituto Istruzione Superiore Statale Marconi. Gli studenti hanno ricevuto anche una fornitura di device mobile Samsung, grazie ai quali potranno continuare a sperimentare i nuovi progetti digitali e le nuove app in via di sviluppo.
Let’App è il progetto rivolto alle scuole attraverso un corso di formazione online che ha offerto agli studenti italiani la possibilità di acquisire capacità nello sviluppo di applicazioni Android.
Il premio vinto dalla scuola di Torre Annunziata prova una tendenza che in questi mesi è stata sottolineata da diversi studi: i ragazzi campani sono i più appassionati per lo sviluppo delle app. E la Campania è stata la regione più attiva sulla piattaforma Let’s App con 4.002 iscrizioni e 890 Let’s App Champions. Dietro la Lombardia (3.043), a dimostrazione di un entusiasmo e un interesse generale per il mondo dello sviluppo delle app che va oltre i pregiudizi e le “barriere tecnologiche” tra Nord e Sud d’Italia. Sul terzo gradino si posiziona la Puglia (2.877 iscrizioni, regione che supera la Lombardia nel numero di Let’s App Champions, 840 vs. 779).
Alla fine del percorso di Let’s App, tutti gli studenti e gli insegnanti coinvolti nel progetto sono stati invitati a presentare il proprio “app project work” al team organizzativo, in modo da avere accesso alla finale in programma presso il Samsung District a Milano lo scorso 30 maggio 2017. Tra tutte le classi scolastiche che hanno completato i 23 moduli di Let’s App, sono stati presentati 551 project work da tutta Italia, e tra questi sono stati scelti i 5 migliori gruppi di lavoro, tra i quali i ragazzi IIS G. Marconi, che si sono sfidati “a colpi di codice” nell’Hackaton milanese.
«Let’s Offer è stato uno dei progetti più interessanti presentati al team di Samsung», afferma Mario Levratto, head of marketing & external relations di Samsung Electronics Italia. «E siamo davvero contenti di poter premiare i ragazzi dell’Istituto Marconi per l’ottimo lavoro svolto e la grande utilità che potrà avere la loro app, una volta finalizzato il progetto. Questa scuola è stato il fiore all’occhiello di una intera regione che ha dimostrato un incredibile interesse per la nostra iniziativa, e i numeri dimostrano che la Campania oggi è realmente un serbatoio di idee e progetti in ambito digitale di altissimo livello».