• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Pagano, il nome unitario per la segreteria: “Pd lontano dalla gente”
POLITICA
30 settembre 2017
Pagano, il nome unitario per la segreteria: “Pd lontano dalla gente”
metropolisweb

Si dice “pronta e disponibile” a ricoprire l’incarico di segretario provinciale Pd “anche per un periodo di tempo limitato, quello necessario a superare il guado e traghettare il partito nelle mani di un giovane dirigente”. Appena si è diffusa la notizia, pubblicata da Metropolis, che il suo è il nome unitario per la segreteria provinciale a cui Vincenzo De Luca sta lavorando per mettere fine alla guerra tra i renziani, il telefono di Graziella Pagano non ha smesso di squillare per tutta la giornata di ieri e la sua pagina Fb è stata invasa da commenti e attestati di stima, anche dal centrodestra.

Pagano allora il suo nome unirà Casillo e Cozzolino, gli ex Dc e gli ex Ds del Pd MP?

“Oggi siamo tutti Pd. Non mi piace parlare di ex Ds ed ex Dc o di componenti, in fondo ci sono sempre state. Anche all’epoca del partito comunista c’erano ingraiani e amendoliani, il punto vero è un altro. Ovvero che allora esprimevano due visioni differenti, progetti diversi. Si discuteva e poi si sceglieva una linea
Ed ora invece solo roccaforti elettorali e pacchetti di tessere.

“Gli organismi dirigenti sono svuotati nelle loro funzioni e restano solo le riunioni di componenti, così non andiamo da nessuna parte. Se vogliamo ricostruire il partito a Napoli dobbiamo prima di tutto proporre la nostra idea per la città e l’area metropolitana”.

Ha già sentito De Luca?

“No, ci sono come è prassi prima gli incontri tra le componenti. Non mi intrometto, né chiedo. Sanno che sono sempre stata al servizio del partito e lo sarò anche in questo caso ma ho già chiarito: ad una condizione ben precisa”.

Quale?

“Che la mia candidatura unisca sul serio e non provochi ulteriori divisioni e lacerazioni. Tutti sanno come la penso: non ho difficoltà a schierarmi, però non sono di una parte . Posso condividere idee, ma resto libera e indipendente. Quindi solo nel caso in cui la mia discesa in campo possa realmente evitare una battaglia all’ultimo sangue su un nome, traghetterò il partito a Napoli con grande sacrificio, lavorando anche 20 ore al giorno come ho sempre fatto e come si faceva una volta nel partito. Non come ora che molti si iscrivono e vogliono già avere qualcosa in cambio o sapere come si fa per diventare deputati. Altroché”.

Insomma promette di essere un segretario a tempo pieno.

“Senza dubbio, quella di fare il segretario e ricoprire altri incarichi, come il sindaco, è stata una scelta sbagliata da non ripetere.  Bisogna dedicarsi unicamente al partito ed io sono disposta a farlo anche per un periodo di tempo limitato, il necessario per uscire dal guado e magari lasciare il posto ad un giovane dirigente stimato”.

Quali sarebbero le sue prime mosse da segretario?

“Di sicuro distinguere e raccogliere intorno a me tutti quei dirigenti giovani e capaci che si impegnano sul territorio. Poi mettere mano alla struttura del partito, riaprire i circoli chiusi e riorganizzarli. Ci sono Comuni senza sedi e poi abbiamo un circolo per quartiere a Napoli dove invece potremmo pensare magari ad una sorta di casa comune per ogni municipalità, dove discutere e fare tante attività politiche”.

Non solo circoli Pd chiusi, qui neanche la Festa de l’Unità. Se non fosse per Mdp…

“Mdp fa la sua festa e fa bene. Dispiace che la nostra ancora non ci sia stata, ma comunque anche la Festa de l’Unità va ripensata. Il modello potrebbe essere quello della Fonderia o della Leopolda. A parlare devono essere gli iscritti, invece di limitarci ad ascoltare i capi”.

Intanto c’è poco da festeggiare: Congresso napoletano al veleno e in alto mare.

“Siamo in una preoccupante situazione di stallo, giuste le motivazioni di molti, ma dobbiamo capire e decidere come procedere al più presto”.

La sfida di un Congresso fatto di programmi però è già persa.

“Più che alle conte è arrivato il momento di recuperare il rapporto con la gente, un tempo la nostra forza. I grillini parlano alla pancia della gente, per rispondere alla crisi dei partiti dobbiamo tornare a parlare di valori e ideali e soprattutto dire  che risposte diamo ai problemi quotidiani”.

Si può ancora ripartire?

“Sarà dura a Napoli e soprattutto in provincia dove abbiamo tanti sindaci, ma c’è un totale scollamento con il territorio e con il partito. La comunicazione politica non si fa  solo sui social e con le tessere, ma stando tra i cittadini. Possiamo ripartire solo prendendoci ognuno le responsabilità di una crisi profonda e facendo ciascuno la sua parte per ricomporre il partito napoletano.

Salute: reflusso colpisce 1 italiano su 4, caldo peggiora sintomi
BENESSERE
Salute: reflusso colpisce 1 italiano su 4, caldo peggiora sintomi
metropolisweb 
23 giugno 2025
Con le temperature estive roventi a bruciare non è soltanto la pelle, ma anche lo stomaco per 1 italiano su 4. Il caldo, unito ai “bagordi” delle vaca...
this is a test
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
Michele Imparato 
23 giugno 2025
L’estate di calciomercato entra nel vivo, e in casa Juve Stabia, l’attenzione si concentra non solo sul nuovo corso tecnico affidato a Ignazio Abate, ...
this is a test
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
SPORT
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
metropolisweb 
23 giugno 2025
Il Savoia si prepara a una campagna acquisti estiva ambiziosa, con l’obiettivo di costruire una rosa competitiva per la prossima stagione. Le voci di ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X