Sono state delle foglie di mandragora, erba a cui nell’antichita’ erano attribuiti poteri magici ma in realta’ velenosa, mischiate a spinaci surgelati comperati al supermercato, a causare lo scorso 30 settembre il ricovero di un’intera famiglia al Fatebenefratelli di Milano. La notizia e’ riportata nelle pagine milanesi del Corriere della Sera il quale scrive che il padre, 60 anni, la madre di 55 e i figli di 16 e 18 anni, sono dovuti ricorrere alle cure del Pronto soccorso perche’ avevano manifestato confusione mentale e amnesia, a vari livelli gravita’, dopo aver mangiato una confezione di spinaci surgelati acquistati al supermercato. Per lo stesso motivo, il 5 settembre era stato ricoverato un uomo che, pero’, aveva mangiato spinaci freschi. Le analisi dell’Ast (ex Asl) hanno appurato che “i rilievi sono giudicati compatibili con la contaminazione nell’alimento originario di mandragora, erba che puo’ infestare i campi delle coltivazioni di vegetali commestibili”. I lotti interessati sono stati sequestrati e “sono state avviate le procedure del sistema di allerta alimentare sia a livello regionale sia nazionale, anche tramite apposita segnalazione al Ministero della salute”. Gli spinaci in commercio, pertanto, sono ritenuti sicuri.
CRONACA
4 ottobre 2017
Spinaci surgelati e allucinogeni, una famiglia intera in ospedale