• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Voleva costruire un resort nel giardino di casa, scatta il blitz a Terzigno: sequestrata la piscina abusiva
CRONACA
20 ottobre 2017
Voleva costruire un resort nel giardino di casa, scatta il blitz a Terzigno: sequestrata la piscina abusiva
metropolisweb

Lo scavo era già stato fatto e la struttura in ferro piazzata, con tanto di fili collegati all’impianto per l’erogazione dell’acqua che di lì a poco sarebbe entrato in funzione. Una piscina di 50 metri quadrati, per godersi un po’ di relax sotto il sole e all’ombra del Vesuvio, in pieno Parco Nazionale.
Peccato, però, che nessuno era a conoscenza di quei lavori in Contrada Mauro, località periferica del Comune di Terzigno.
Scavi fantasma per la costruzione di una piscina – per il momento – su un fondo agricolo di 200 metri quadrati.
Una serie di interventi  che erano stati avviati nel corso delle scorse settimane e che un puntuale blitz dei carabinieri della stazione Parco Vesuvio di Boscoreale ha potuto bloccare sul nascere.
Gli uomini in divisa attenti alle problematiche ambientali, in particolar modo nell’area protetta alle falde del vulcano che domina il Golfo di Napoli, sono intervenuti ieri mattina. Dopo una serie di controlli e verifiche del caso hanno posto sotto sequestro un terreno di 200 metri quadrati, dove era stato effettuato uno sbancamento di un metro e mezzo e dove era in costruzione una piscina di 50 metri quadrati con una profondità di circa 2 metri.
Un piccolo angolo di paradiso in un’area protetta, e soprattutto lontano dal caos del traffico del centro. Tutto costruito a due passi da un’abitazione.
I proprietari del fondo finito nel mirino delle forze dell’ordine volevano costruirsi un resort tutto personale per trascorrere le vacanze senza allontanarsi dalla propria abitazione.
Un abuso in piena regola, stoppato sul nascere dall’intervento dei militari dell’Arma che spesse volte, in passato, sono intervenuti proprio sul territorio comunale di Terzigno per mettere fine a una scia di costruzioni fuorilegge senza fine.
Al termine dei controlli i carabinieri della stazione Parco hanno denunciato a piede libero la proprietaria del terreno in questione. Successivamente hanno apposto i sigilli lungo tutto il fondo agricolo posizionato alle spalle di un’abitazione in Contrada Mauro e reso inaccessibile l’accesso. L’operazione ha permesso agli inquirenti di portare alla luce l’ennesima costruzione fuorilegge in un’area protetta e sottoposta a vincolo paesaggistico. I lavori, che sarebbero terminati di lì a poco, sono stati interrotti sul più bello.

 

Stuenti del liceo Munari in visita alla Comunità Energetica e Solidale di Barra
CRONACA
Stuenti del liceo Munari in visita alla Comunità Energetica e Solidale di Barra
metropolisweb 
3 giugno 2025
Tre classi del Liceo Artistico “Bruno Munari” di Acerra - indirizzo “Architettura e Ambiente”, accompagnati dai docenti arch. Tommaso De Falco e arch....
this is a test
Referendum, l’appello del Forum Terzo Settore della Campania
CRONACA
Referendum, l’appello del Forum Terzo Settore della Campania
metropolisweb 
3 giugno 2025
“Tra pochi giorni, l’8 e il 9 giugno, saremo chiamati ad esprimere la nostra opinione su cinque quesiti referendari che toccano temi centrali per il p...
this is a test
Premio «Ipazia»: riconoscimento per Francesco Giugliano
CRONACA
Premio «Ipazia»: riconoscimento per Francesco Giugliano
metropolisweb 
3 giugno 2025
Francesco Giugliano, avvocato, scrittore e giornalista di San Giuseppe Vesuviano, è stato tra i premiati della seconda edizione del prestigioso premio...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.