• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Le storie. Roghi, botte e suicidi: quando la camorra porta alla disperazione
CRONACA
27 ottobre 2017
Le storie. Roghi, botte e suicidi: quando la camorra porta alla disperazione
metropolisweb

Quello che ha pagato la famiglia Guadagno è un prezzo così alto che nessuna somma potrà mai risarcire: la vita di un padre, di un marito, di un amico. All’ennesima minaccia ed estorsione Carlo, proprietario di una compagnia di assicurazioni nel napoletano, decide di farla finita. Troppo il dolore e la paura, il figlio che oggi gestisce l’attività, solo dopo tempo ha scelto di rivolgersi al comitato di solidarietà per le vittime dell’estorsione e dell’usura. Ha denunciato in nome di quel padre che non c’è più. “L’ha fatto con un’amara rassegnazione”, racconta chi sta seguendo la sua pratica. Più un modo per non darla vinta a chi ha spezzato una vita e una famiglia, che una richiesta di risarcimento che non potrà mai essere tale.  Sono storie terribili quelle che si leggono tra le pagine delle denunce delle vittime di usura e racket. Storie di imprenditori, in alcuni casi di colossi campani, in altri di piccole attività, tutti strozzati dalle minacce e dalle estorsioni. Pochissimi quelli che trovano il coraggio di denunciare e d’inoltrare richiesta di risarcimento al Fondo anti racket ed antiusura, istituito per ripagare i danni subiti, con lo scopo di sostenere e promuovere un reinserimento delle attività imprenditoriali in un percorso di legalità.  Pagine che raccontano di capannoni bruciati, aziende distrutte, minacce. Allegati in alcuni casi referti medici: botte, lesioni, visi tumefatti. Il racket e l’usura colpiscono anche un piccolo imprenditore napoletano che aveva deciso di fare della sua passione per il calcio, la sua attività. Fino a quando la camorra non bussa alla sua porta: quei campetti di calcio devono sparire. Da allora un incubo senza fine che lo porterà a chiudere. Tra le denunce spunta anche quella di Salvatore Castelluccio, il parrucchiere che due anni fa ha denunciato il pizzo e che disperato a settembre ha chiuso la saracinesca del negozio in Largo Ecco Homo per trasferirsi a Sorrento. In due pagine il parrucchiere ha denunciato il calvario subito da tutta la sua famiglia: minacce e lesioni fisiche anche nei confronti della moglie e dei figli. Una collaborazione che ha portato anche ad alcuni arresti. A maggio il Comitato ha stanziato un risarcimento di circa 70mila euro: 23mila e 442 euro per il parrucchiere, 42mila euro per la moglie, mentre per i figli la pratica è ancora in corso. Somme a cui vanno aggiunti 2mila e 655 euro per i mancati introiti, che vanno calcolati sulla base di quanto guadagnato nell’anno precedente e sulla base della dichiarazione dei redditi.

L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
SPORT
L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
metropolisweb 
21 giugno 2025
È stato un grande onore per il Sorrento Calcio 1945 ospitare nella propria sede operativa di Piano di Sorrento, l’Arcivescovo della Diocesi di Sorrent...
this is a test
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
SPORT
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
metropolisweb 
21 giugno 2025
Bruno Mascolo è un passo dalla Givova Scafati. Il playmaker di Castellammare di Stabia, l’anno scorso a Treviso, firmerà un triennale con la squadra d...
this is a test
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X