CRONACA
Street Art Festival, a Pompei gli eventi non si fermano
Giovanna Salvati
Rifiuti, nuova era a Ercolano: sbarca l’Eco Office
Alberto Dortucci
Sono giovani, spensierati, anche un po’ inconsapevoli degli ostacoli della vita. Al di laÌ dei banchi di scuola, ignorano gli esami coi quali dovranno fare i conti in futuro. E allora a scendere in campo ci pensa il Santuario di Pompei che, oltre alle sue mille associazioni impegnate nel sociale, ha ideato una nuova collaborazione con la Caritas nazionale, cosiÌ per “salvare” i giovani considerati a rischio e garantire loro un’alternativa alla strada e alle sue mille insidie nascoste tra criminalitaÌ e droga. Sta per partire, nel Centro Educativo “Bartolo Longo” di Pompei, il progetto “Un mestiere per il futuro”. La chiesa eÌ pronta a formare gli adolescenti, rispolverando quei vecchi mestieri niti nel dimenticatoio nel terzo millennio, dove sono la tecnologia e i nuovi software a fare da padroni.
+++ L’ARTICOLO COMPLETO SU METROPOLIS OGGI IN EDICOLA +++
metropolisweb.it @2017-2018-2019 – Tutti i diritti riservati – Editrice Citypress Società Cooperativa – Privacy Policy
Open in new tab