• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Rischio frane dopo i roghi, task force e sopralluoghi per evitare  tragedie
CRONACA
31 ottobre 2017
Rischio frane dopo i roghi, task force e sopralluoghi per evitare tragedie
metropolisweb

Sopralluoghi e task force per scongiurare il rischio frane sul Vesuvio. Dieci giorni di ‘ispezioni’ con i sindaci, i tecnici della Città metropolitana e della Regione Campania, l’Autorità di bacino e la Protezione civile nei 15 Comuni del Parco Nazionale del Vesuvio per valutare l’assetto idrogeologico, le criticità, i pericoli e mettere in campo le misure necessarie ad evitare il peggio con l’arrivo delle prime forti piogge. Dopo gli incendi che hanno devastato centinaia di ettari di terreno, ora a preoccupare sono le bombe d’acqua. Ieri la riunione con i sindaci, il consigliere delegato della Città metropolitana, Michele Maddaloni, i rappresentanti del Parco Nazionale del Vesuvio che insieme al Corpo forestale, il genio e la Protezione Civile, le forze dell’ordine, i dirigenti della Regione Campania, della Città metropolitana e dell’Autorità di bacino hanno calendarizzato i sopralluoghi nei Comuni ‘a rischio’. Si parte il 6 novembre con San Sebastiano e Massa di Somma per terminare ‘il tour’ il 15 a Ercolano. Sulla base delle verifiche effettuate sarà poi stilato un cronoprogramma degli interventi da eseguire che saranno finanziati da Palazzo Santa Lucia e a valere sulle casse del Parco Vesuvio. “Priorità assoluta è la messa in sicurezza affinché con le precipitazioni i detriti e gli altri materiali non scendano a valle con tutto quello che ne potrebbe conseguire – ha detto Maddaloni al termine della riunione -. Per questo è necessario fare presto mettendo in campo tutte le istituzioni con un coordinamento che funzioni alla perfezione”. Pesa ancora come un macigno infatti quanto accaduto l’estate scorsa quando i sindaci disperati non sapevano neanche a chi rivolgersi per spegnere le fiamme che divoravano i loro territori. Scaduta la settimana di tempo concessa alle fasce tricolore per presentare alla Città metropolitana di Napoli tutte le richieste di interventi urgenti nelle aree colpite dall’incendio lo scorso luglio. “Tutti hanno consegnato la documentazione richiesta – ha assicurato Maddaloni – ed anche i progetti fermi da anni che non possiamo più permettere che restino sulla carta ”. Dopo la messa in sicurezza dell’area si procederà ad una seconda fase: quella della realizzazione di uno degli assi del Grande Progetto Vesuvio che prevede opere di ingegneria naturalistica per la fruizione del Parco con un investimento di circa otto milioni di euro.

La Juve Stabia ci prova per  Floriani Mussolini, la Lazio non molla
SPORT
Protected Content
La Juve Stabia ci prova per Floriani Mussolini, la Lazio non molla
Michele Imparato 
21 giugno 2025
Sono gli ultimi giorni per le società di esercitare il diritto di riscatto per i giocatori in prestito con tale formula. Il termine finale è stato pos...
this is a test
L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
SPORT
L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
metropolisweb 
21 giugno 2025
È stato un grande onore per il Sorrento Calcio 1945 ospitare nella propria sede operativa di Piano di Sorrento, l’Arcivescovo della Diocesi di Sorrent...
this is a test
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
SPORT
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
metropolisweb 
21 giugno 2025
Bruno Mascolo è un passo dalla Givova Scafati. Il playmaker di Castellammare di Stabia, l’anno scorso a Treviso, firmerà un triennale con la squadra d...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X