CRONACA
Street Art Festival, a Pompei gli eventi non si fermano
Giovanna Salvati
Rifiuti, nuova era a Ercolano: sbarca l’Eco Office
Alberto Dortucci
L’immagine di Pompei, capitale della cultura e dell’arte, ancora deturpata. Ieri mattina, a Piazza Bartolo Longo, davanti al Santuario, un quadro raccapricciante ha accolto i turisti. Un mucchio di briciole e pezzi di pane lasciato sui vari bordi della fontana, in attesa di eventuali piccioni pronti per il pranzo, era presente davanti al sagrato della chiesa. Alcuni sono stati lasciati addirittura nell’acqua della fontanina della centralissima piazza, visitata ogni anno da oltre tre milioni di turisti.
Ancora sconosciuto l’autore dello scempio e soprattutto di spreco a due passi dal Santuario cittadino. Non è il primo sversamento di rifiuti a due passi dall’imponente struttura, già in passato oggetto di raid del genere. Nei mesi scorsi turisti furono sorpresi addirittura a fare il bagno nella fontana. I cittadini di Pompei chiedono da anni una maggiore sicurezza e soprattutto l’installazione delle telecamere, che dovrebbero partire a breve. Soprattutto per la zona degli Scavi, s’è discusso – nelle ultime ore – di videosorveglianza intelligente a margine di un accordo Regione e Viminale.
metropolisweb.it @2017-2018-2019 – Tutti i diritti riservati – Editrice Citypress Società Cooperativa – Privacy Policy
Open in new tab