• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Castellammare. Falò, troppa legna nei quartieri: stanziati 16mila euro per i sequestri
CRONACA
21 novembre 2017
Castellammare. Falò, troppa legna nei quartieri: stanziati 16mila euro per i sequestri
metropolisweb

«L’attività di raccolta della legna per i falò dell’Immacolata quest’anno è più frenetica e c’è la necessità di ristabilire la legalità». E’ quanto emerge da una relazione attraverso la quale l’amministrazione comunale decide di prevedere una spesa di 16mila euro, per effettuare i sequestri nei rioni fino al prossimo 8 dicembre.
A segnalare l’attività «frenetica» sono state le forze dell’ordine, nel corso di un incontro che s’è tenuto recentemente a Palazzo Farnese per fare il punto della situazione. Quasi tutti i quartieri, infatti, si stanno organizzando per accendere i famosi falò dell’Immacolata. Una tradizione fuorilegge che ogni anno fa discutere a Castellammare. Il fatto che di legna se ne stesse accumulando fin troppa, ha spinto l’amministrazione a incaricare l’Am Tecnology, ditta che si occupa della raccolta rifiuti in città, di recuperare e smaltire il materiale da sequestrare. La società della nettezza urbana dovrà essere a disposizione delle forze dell’ordine dalle 8 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 8 dicembre. Perché qualora arrivasse la segnalazione di un accumulo di legna, bisognerebbe proseguire con il recupero e lo smaltimento di tutto il materiale.

Nelle prossime ore saranno anche intensificati i controlli, perché l’obiettivo dell’amministrazione è quello d’impedire i falò nei quartieri e valorizzare il Palio dei Fuochi sull’arenile. L’evento cofinanziato dalla Regione Campania, per il quale si registra ancora un forte ritardo. Ad oggi, infatti, non è stata affidata l’organizzazione della serata alla società che dovrà occuparsi di allestire le pire e realizzare un spettacolo pirotecnico.

Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
SPORT
Pagliuca non dimentica la Juve Stabia: «Due anni bellissimi»
metropolisweb 
19 giugno 2025
È iniziata ufficialmente l'era di Guido Pagliuca sulla panchina dell'Empoli. Il tecnico toscano, reduce da due stagioni di successo alla Juve Stabia, ...
this is a test
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
SPORT
Il Napoli debutta a Sassuolo di pomeriggio
metropolisweb 
19 giugno 2025
La Lega Serie A ha reso noto gli anticipi e i posticipi delle prime tre giornate di campionato. Ad aprire la stagione sabato 23 agosto alle 18.30 sarà...
this is a test
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
SPORT
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
metropolisweb 
19 giugno 2025
Un'Italia a mille all'ora per raggiungere l'obiettivo Mondiale. Gennaro Gattuso indica la strada che gli azzurri dovranno percorrere per centrare la q...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X