• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
Google Play App Store
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Violenza sulle donne, a Torre del Greco l’impegno di Raia: «La Regione Campania in campo con legge efficace»
CRONACA
26 novembre 2017
Violenza sulle donne, a Torre del Greco l’impegno di Raia: «La Regione Campania in campo con legge efficace»
metropolisweb

Torre del Greco. La Regione Campania sara’ dotata di uno strumento normativo che definisce un modello di intervento ‘multiattoriale’, in grado di massimizzare i risultati e offrire alle vittime un reale e concreto percorso di uscita dalla violenza”. Cosi’ Loredana Raia, consigliere regionale del Partito Democratico, che ha organizzato a Torre del Greco (Napoli) l’iniziativa “Una Rete per le donne”, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

”Primo momento di condivisione – afferma una nota – per approfondire assieme ad esperti ed operatori la proposta di legge sul ‘Riordino delle norme e nuove disposizioni per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere e il sostegno alle donne e minori vittime’ firmata da Raia”. All’incontro hanno partecipato esperti e rappresentanti delle istituzioni. L’assessore alle Pari Opportunita’, Chiara Marciani, ha confermato ”l’impegno della Regione Campania ad allargare la platea dei destinatari del fondo regionale anche agli orfani di femminicidio”. “Questo aspetto mi inorgoglisce molto poiche’ ho trovato grande disponibilita’ da parte di Marciani dopo l’incontro avuto con i familiari di Mariarca Mennella. Cio’ sta a significare – continua il consigliere regionale – che Giunta e Consiglio regionale, lavorano fianco a fianco per mettere a disposizione delle donne vittime di violenza tutti gli strumenti legislativi possibili”.

“La rete antiviolenza prevista dalla mia proposta di legge, coinvolge tutti gli attori istituzionali – operatori della sanita’, della giustizia, le forze dell’ordine, della scuola, dei servizi sociali e gli enti locali – a seconda del loro segmento di competenza, che, assieme alle associazioni, ed ai centri anti-violenza, avranno un ruolo attivo e di responsabilita’” ha concluso Raia.

Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.