• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
Google Play App Store
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Poggiomarino. Rifiuti, addio alle bonifiche: i soldi servono per la scuola
CRONACA
1 dicembre 2017
Poggiomarino. Rifiuti, addio alle bonifiche: i soldi servono per la scuola
metropolisweb

La strada per raggiungere la scuola si farà, ma con i soldi che il Comune avrebbe dovuto investire, grazie a un accordo preso con il Governo, per la bonifica dei siti inquinati presenti sul territorio comunale di Poggiomarino. La realizzazione di una strada di collegamento tra l’istituto scolastico di via Giuliano e il mondo che lo circonda sembra essere diventata una maledizione. Anche ora che il Comune ha trovato i fondi, duecentomila euro circa, per fare una lingua d’asfalto di poche centinaia di metri. Lavori necessari per l’apertura di quella che oggi è una “cattedrale nel deserto”. Soldi che, però, in una città come Poggiomarino, dove gli sversamenti selvaggi e i siti inquinati sono all’ordine del giorno, non saranno più utilizzati per la bonifica delle zone a rischio ma investiti in altra maniera. In spregio, secondo alcuni esponenti della politica cittadina, agli accordi presi con il Governo. 

+++ L’ARTICOLO COMPLETO SU METROPOLIS OGGI IN EDICOLA +++

Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.