• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Natale 2017 a Pompei, programma ricco di eventi. Amitrano: “Fatto tutto il possibile”
CRONACA
5 dicembre 2017
Natale 2017 a Pompei, programma ricco di eventi. Amitrano: “Fatto tutto il possibile”
metropolisweb

«Il programma del Natale 2017 è la sintesi perfetta della collaborazione tra Chiesa e Comune di Pompei. Mi scuso da subito con chi avrà da ridire, era il massimo che potevamo fare. Pertanto, andiamo avanti sulla nostra strada, al di là delle polemiche sterili». Il sindaco di Pompei, Pietro Amitrano, presenta così il ricco manifesto di appuntamenti, che prenderà avvio ufficialmente il 7 dicembre e che si concluderà il 7 gennaio. Saranno 30mila i soldi che spenderà l’Ente di piazza Bartolo Longo per le manifestazioni, 40mila per le luminarie, mentre saranno impiegati una parte dei fondi (100mila euro nel totale)  garantiti dal progetto regionale Intraterrae – Il Canto delle Muse. «Ai cittadini e ai giovani di Pompei – aggiunge il primo cittadino Amitrano – chiedo di vivere questo mese con intensità. Abbiamo pensato a eventi per tutti i tipi di gusti e per tutte le fasce d’età. Tengo a precisare anche che sarà aperto il Museo Temporaneo d’Impresa, che non sarà più chiuso dopo il periodo natalizio. Una delle tre gallerie sarà sempre disponibile per quanti hanno in mente un evento». La gara per le luminarie dovrebbe chiudersi nelle prossime ore, così da poter contare sull’accensione delle luci per il 7 dicembre. Al centro della piazza sarà addobbato un maxi albero. 

Sarà  il Natale della collaborazione e della condivisione. Dell’attenzione alle realtà locali e del dialogo con il Santuario. Per la prima volta, quest’anno, l’amministrazione comunale ‘apre’ il cartellone natalizio agli artisti locali, ma anche alle belle realtà nazionali, in un mix di tradizione e modernità, di cultura, musica e fede che è un primo passo verso un nuovo modo di dialogare con la città e con quanto accade, a livello artistico, all’ombra del Vesuvio. Neri per Caso, Peppe Barra, i Saturnalia, le sonorità rinascimentali di Musica Reservata, Espedito De Marino, i Napul’è Sound (che suonano per strada), gli incontri culturali (quest’anno dedicati a Winckelmann con regia, organizzazione e coordinamento a cura di Giuseppe Sacagliarini) dell’Associazione Sensi, la seconda edizione di Silent Disco del Forum dei Giovani, ma anche la festa per l’accensione delle luci di Natale, l’apertura del Museo temporaneo d’Impresa con una mostra di Ceramica curata dall’Associazione “I Love Pompei” e il nutritissimo cartellone di eventi curato dal Santuario di Pompei, sono solo alcuni degli appuntamenti che animeranno le feste di Natale del Comune di Pompei. Importante la collaborazione con il Santuario di Pompei che offre alla città moderna una serie di iniziative di enorme interesse, ma anche di grande apertura soprattutto verso i giovani e le loro istanze. Si comincia il 7 dicembre. Alle 18 in punto. Quando le strade principali di Pompei si illumineranno di bianco e oro (i colori scelti dall’amministrazione per questo Natale) e caleranno la città in un’atmosfera natalizia delicata e raffinata. «Siamo felici di lavorare intorno a un tavolo di sinergia – il commento di Monsignor Pasquale Mocerino – ricordo che gli appuntamenti più importanti restano quelli liturgici. Speriamo di avviare l’accensione delle luci tutti insieme, in contemporanea con il Comune».                               

 

Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
CRONACA
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
metropolisweb 
19 giugno 2025
Dopo un inizio di calciomercato da protagonista, il Napoli si concentra sull’attacco per le prossime mosse in entrata. Il nome nuovo emerso nelle ulti...
this is a test
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
RUBRICHE
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
metropolisweb 
19 giugno 2025
Venerdì 20 giugno alle ore 18 (ora italiana), dalla sede di Leader Consulting, al Centro Direzionale di Napoli (isola F3), sarà seguito in diretta il ...
this is a test
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
RUBRICHE
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
metropolisweb 
19 giugno 2025
Giovedì 19 giugno, alle ore 20.30, presso l’Area Open della Parrocchia Gesù Redentore di Sant’Antonio Abate, si terrà un evento speciale che promette ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X